Comune di Macerata


Al termine la rassegna dialettale a Villa Cozza e a Consalvi

COMUNICATO STAMPA N. 4   giovedì 31 luglio 2008      
OGGETTO: Ultima rappresentazione per la rassegna dialettale a Villa Cozza e a Consalvi
  Sabato prossimo (2 agosto), alle 21.30,   calerà il sipario sulla Rassegna dialettale di Villa Cozza organizzata dalla Uilt Marche e dal Teatro Avis di Macerata.
  Sul palcoscenico la compagnia "La Nuova" di Belmonte Piceno che rappresenterà "Li sordi fa ji l'acqua per 'ninzù" di Gabriele Mancini, in questo caso anche regista.
  Si tratta di uno spettacolo pieno di tanta comicità che non mancherà di sorprendere i tanti appassionati del dialetto che quest'anno hanno affollato anche il parco di Villa Cozza. La compagnia "la Nuova" presenterà infatti una commedia frizzante dove le vicende comiche si intrecceranno con momenti di riflessione. E' la storia di una famiglia contadina patriarcale vissuta nella sua piena realtà, fatta non solo di lavoro, di risparmio e di voglia di riscatto da una condizione di semi miseria, ma anche di alcuni momenti di autoironia, di esaltazione dei sogni e di vicende comiche. Una serata allegra e con tanto buonumore che concluderà l'estate dialettale maceratese.
  Sempre sabato, ultimo appuntamento anche con il teatro dialettale a Consalvi, nel piazzale antistante la chiesa, dove, alle 21.45 andrà in scena "Diciamo, diciamo e invece...", per la regia di Nicola Girotti. Protagonisti dello spettacolo gli attori della compagnia GMP De Rosa di Montegranaro. Ingresso libero.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433