Comune di Macerata


Conclusa "Sferisterio nel mondo"

COMUNICATO STAMPA N. 2   lunedì 11 agosto 2008    
OGGETTO: "Sferisterio nel mondo" conclusa l'edizione 2008 di accoglienza turistica.
  Si è conclusa con successo l'iniziativa "Lo Sferisterio nel mondo" organizzata dall' Assessorato al turismo in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia, l'Associazione Sferisterio e la Camera di Commercio nel quadro delle attività di promozione intergrata.
  Diversi i gruppi di melomani stranieri intervenuti agli appuntamenti presso l' enoteca degli Antichi forni ai quali, dopo il brindisi di accoglienza, sono stati proposti itinerari in città e nel territorio. Una formula particolarmente apprezzata quella offerta da Macerata che accoglie i gruppi di turisti stranieri e promuove una conoscenza completa del territorio fatta di visite culturali, di presentazione e degustazione dei prodotti tipici e di visite guidate alle realtà produttive della provincia.
  L'iniziativa si è conclusa venerdì scorso prima della rappresentazione della Carmen. In mattinata un gruppo di turisti provenienti dalla Svizzera francese, accompagnato da Mauro Perugini coordinatore di "Sferisterio nel mondo" ha visitato la mostra "Potere e Splendore: gli antichi Piceni a Matelica" e il museo archeologico. A fare gli onori di casa il sindaco Patrizio Gagliardi che ha poi fatto conoscere e apprezzare ai graditi ospiti le tipicità del territorio con la visita alle aziende matelicesi. La sera, agli Antichi forni un gruppo variegato di melomani composto da manager e personalità del settore industriale ed economico di Germania, Norvegia, Giappone, Svezia, Danimarca e Austria è stato accolto dal'assessore alle attività produttive Stefano Di Pietro che ha rivolto ai presenti il saluto dell'Amministrazione comunale e della città ringraziando anche i partner de "Lo Sferisterio nel mondo" e l'associazione "Strade d'Europa" che ha collaborato alla riuscita dell'edizione 2008.
  Successo anche per le degustazioni proposte da "Le Case", protagonista di eccellenza di questa iniziativa, che ha visto la propria cucina abbinata ai nostri migliori vini, forniti dalle aziende Belisario, Colleluce, Degli Azzoni, La Murola,  Montesanto.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433