COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 10 settembre 2008
OGGETTO: Artemigrante, arrivano gli artisti di strada
Da venerdì (12 settembre) a domenica (14 settembre) prossimi, piazza Mazzini e la Cocolla si trasformeranno in palcoscenico per la nona edizione di Artemigrante, il festival degli artisti di strada.
Tre giornate interamente dedicate allo spettacolo e alla musica in strada; una kermesse che coinvolgerà buskers italiani e stranieri: attesi per l'occasione oltre trenta artisti, italiani ed internazionali, musicisti, acrobati, attori e giocolieri.
Da non perdere Rita Pelusio , attrice bolognese conosciuta dal grande pubblico per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive come
Markette e Colorado Cafè, che presenterà lo spettacolo comico-musicale
Suonata! Concerto per pianoforte e ragazza . Pungente, ironico, poetico,
Suonata! è ricco di g
ags surreali e irresistibili in cui il virtuosismo è al servizio di una clownerie moderna ed eccentrica
.
Presente alla nona edizione una nutrita rappresentanza del nuovo teatro di strada romano, nato e proliferato nelle esperienze degli spazi autogestiti: ricordiamo, tra gli altri, i giocolieri equilibristi romani Smile Carucci
, il fantasista Daniele Antolini e la Malamurga , ensemble musicale che sperimenta la commistione tra gli elementi cardine della murga argentina, quali la struttura del ballo, la banda e il circo.
Gli amanti del trash di sicuro apprezzeranno l'acrobata giocoliere Willy Wonder , dagli Stati Uniti, con una performance ispirata alla
Febbre del sabato sera.
La vera anima di Artemigrante rimane però quella degli artisti locali che, anno dopo anno, accettano l'invito a presentare il loro spettacolo al festival: ricordiamo il fantasista Dolly Bomba da Fermo, Mago Caucciù, il giocoliere acrobata Borlazzi dalla provincia di Ascoli, l'attore fanese Luca Ardenghi e il giocoliere maceratese Matteo Pallotto .
Infine un piccola nota sull'illustrazione del manifesto che pubblicizza l'evento ideato da Elisabetta Salvatori , un'opera che vuole contenere lo spirito di Artemigrante: in un tempo dominato dall'ossessione "securitaria", il festival vuole essere l'occasione per vincere la paura ed uscire nuovamente in strada.
Informazioni sul programma e gli orari del festival:
http://artemigrante.blogspot.com.