Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con Walter Siti alla scoperta "dell'universo condominiale" , Al Limen Festival il Thčatre de Romette
Ultimo Aggiornamento: 20/09/08

Al Limen Festival il Thèatre de Romette

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 20 settembre 2008  
OGGETTO: Limen Festival, ultimo appuntamento con Thèatre de Romette
  Mercoledì prossimo (24 settembre) ultimo appuntamento con la sesta edizione del Limen festival, la rassegna di teatro internazionale organizzata dal Teatro Rebis in collaborazione con il Comune e la Provincia di Macerata.
Alle 21.30, al teatro Lauro Rossi, andrà in scena, in prima assoluta nazionale, lo spettacolo "Ceux d'ailleurs", della compagnia francese Thèatre de Romette.
  Il Théatre de Romette è un giovane compagnia professionista francese attiva dal 2000. L'equipe è costituita da attori, marionettisti, danzatori, costruttori di maschere, musicisti che formano per ogni nuova creazione un gruppo artistico incentrato sul progetto di volta in volta affrontato.
  E' il giovane regista della compagnia, Johanny Bert, che coordina i vari progetti, realizzando spettacoli sia per bambini che per adulti, frammisti di crudele poesia e di tenera surrealtà.
  Il direttore artistico del Teatro Rebis, Andrea Fazzini, ha scoperto la compagnia durante l'edizione 2007 del Festival d'Avignone, dove è stata segnalata come una della più interessanti compagnie del circuito off con lo spettacolo "Ceux d'ailleurs", celebrato dalla critica e dal pubblico come opera originale, "d'un lirismo spietato".
  Infatti lo spettacolo, quasi totalmente basato su un'espressività gestuale, con pochi inserti vocali espressi con una sorta di lingua inventata, fatta più da versi e suoni che da parole, colpisce lo spettatore per la compresenza di poesia delicatissima e di feroce analisi della condizione di una famiglia relegata ai margini della vita.
  Come spiega il regista, i personaggi protagonisti dello spettacolo "sono dei reclusi messi sotto scacco. Personaggi dai grandi occhi naif   che si perdono dentro la loro goffaggine, la loro crudeltà, le loro piccole manie. Si sono ricreati un mondo a parte, dentro un grande pollaio dove sono rinchiusi, non si sa né perché né da quanto tempo. Tra caos e fantasia poetica la loro vita quotidiana dondola in una promiscuità a volte burlesca a volte tragica".
  In poche parole, "Ceux d'ailleurs" ("Quelli d'altrove"), affronta con sguardo acido e ironico i temi della differenza e dell'esclusione. Lo spettatore diviene di volta in volta confidente, voyeur, esploratore della vita di questi strani stranieri straniati.  
  La regia è di Johanny Bert, assistito da Cucile Bournay, le maschere originali sono costruite da Judith Dubois, la musica è di Didier Klein, in scena stanno Raphaël Fernandez, Julien Geskoff, Laetitia Le Mesle, Valérie Vivier.
  Ingresso unico 10 euro.Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0733/092045 oppure 340/4666795 - rebis.info@email.it
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertā, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433