Comune di Macerata


Forum regionale sui diritti umani venerdì a Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 4   mercoledì 24 settembre 2008  
OGGETTO: Forum regionale sui diritti umani   venerdì a Macerata
  "Diritti umani, ruolo dei migranti e coerenza politica nella cooperazione internazionale" è il tema del seminario organizzato dagli Stati generali della solidarietà e cooperazione internazionale, Forum regionale Marche, che si terrà venerdì 26 settembre, dalle ore 9 alle 18:30, nell'aula Abside della facoltà di Scienze politiche dell'Università, in piazza Strambi 1.
  Gli Stati generali, cui partecipa anche il Comune di Macerata, riuniscono oltre 170 realtà della società civile italiana impegnate nella Solidarietà e Cooperazione Internazionale. Un percorso, iniziato nel marzo del 2006, su impulso del Comitato Cittadino della Cooperazione Decentrata di Roma, che ha da subito assunto carattere nazionale, per condividere l'esigenza e l'urgenza di rilanciare una nuova politica di solidarietà e di relazioni comunitarie internazionali che metta al centro gli esseri umani e i loro diritti fondamentali .
  L'incontro di venerdì a Macerata si inserisce nell'attività dei forum regionali come occasioni di confronto e discussione che coinvolgono le comunità locali, Ong, associazioni di immigrati ed enti locali e che concorrono alla definizione della nuova politica di solidarietà e cooperazione che gli Stati Generali stanno disegnando.
  I lavori, coordinati da Carmine Annicchiarico del Coordinamento reti territoriali e relazioni comunitarie globali del WWF Italia, prenderanno il via dopo l'introduzione di Sandra Ceci, Coordinatrice Stati Generali e i saluti del preside di Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Macerata Francesco Adornato, dell'assessore regionale alla Cooperazione, Marco Amagliani e dell'assessore all'Ambiente della provincia di Macerata, Carlo Migliorelli
  Seguiranno le relazioni con interventi di: Paolo Sospiro - Docente Universitario di Economia Internazionale "Ruolo dei Migranti nella Cooperazione", Uoldelul Chelati Dirar - Docente Universitario di Storia e Istituzioni dell'Africa "Dall'impero coloniale al partenariato europeo. Mutamenti e continuità nel rapporto Italia-Africa", Francesca De Vittor - Docente Universitario di Diritto dell'Immigrazione e Tutela Internazionale dell'Individuo "La tutela internazionale del Migrante tra diritti umani e sovranità territoriale; Raffaella Chiodo - Esecutivo Stati Generali/Sdebitarsi/Campagna per la cancellazione del debito paesi impoveriti " Quali coerenze politiche per la lotta alla povertà" Natalino Barbizzi - Ufficio cooperazione internazionale Regione Marche: "Strumenti della cooperazione decentrata marchigiana"
  Nel pomeriggio il Forum proseguirà con i gruppi di lavoro sui diritti, la coerenza della politiche e i migranti, cui seguiranno il dibattito e le conclusione a cura di Sofia Angeletti Cifa onlus e Mariangela Boiani del Cestas Marche.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433