Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il comune , Amministrazione trasparente , Disposizioni generali , Avere una famiglia , Celebrazione matrimonio civile , Certificato ed estratto di matrimonio , Pubblicazione di matrimonio , Centri estivi 2012 , Certificato ed estratto di nascita , Denuncia di nascita , Estratto di nascita , Riconoscimento successivo alla nascita , Certificato ed estratto di morte , Concessioni per la sepoltura , Cremazione , Denuncia di morte , Organizzazione , Consulenti e collaboratori , Personale , Bandi di concorso , Elenco Eventi , Performance , Celebrazione matrimonio civile , Enti controllati , Attività e procedimenti , Provvedimenti , Controllo sulle imprese , Bandi di gara e contratti , Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici , Bilanci , Beni immobili e gestione patrimonio , Controlli e rilievi sull'amministrazione , Servizi erogati , Pagamenti dell'amministrazione , Opere pubbliche , Pianificazione e governo del territorio , Informazioni ambientali , Chioma ippocastani , Giardini Diaz , Inaugurazione del percorso cicloturistico , Il Parco di Fontescodella , Specie arboree protette , Una Guida al risparmio dei carburanti delle automobili , Polveri sottili: combattiamole insieme , Monitoraggio elettromagnetismo , Monitoraggio elettromagnetismo , Zonizzazione acustica del territorio di Macerata , Impianti termici , Investire in energia rinnovabile , Bozza di revisione del REC per la sostenibilità ambientale , Campagna M'illumino di meno , Raccolta differenziata dei rifiuti , Piccioni , Compostaggio domestico , Disinfestazione zanzare , Agenda 21 , Noleggio bici al Ciclo Stile , Glossario ambientale , Greenbus 2014 , Progetti Agenda 21 , Progetto Green Lab , Canile municipale , Norme comportamentali
Ultimo Aggiornamento: 05/12/12

Norme comportamentali

Raccogli gli escrementi del tuo cane e la città sarà più pulita

Logo campagna non fare lo struzzo
 

 

L'amore e la cura per gli animali sono valori apprezzabili e condivisibili.

Avere un cane, tuttavia, comporta il rispetto di alcune semplici regole che permettono la civile convivenza con il miglior amico dell’uomo.

Rispetta queste regole e il tuo ambiente.

 

 
 
 

Ricorda che

 

  • Quando accompagni  il cane in luoghi pubblici, o comunque aperti al pubblico, porta con te i sacchetti per la raccolta delle feci;

 

  • Evitare che il tuo cane sporchi le aree pubbliche (marciapiedi, zone verdi e ogni altro spazio dove è consentito il loro accesso). Se ciò accade raccogli gli escrementi e depositali nei cassonetti arancioni, quelli per la frazione umida.

 

  • I cani, anche se al guinzaglio, non possono essere portati all'interno di aree verdi attrezzate con giochi per bambini per questioni di tipo igienico-sanitario;

 

  • In ogni caso di infrazione, la sanzione è pari a 50 euro.

 

Aree attrezzate per cani

 

In queste aree, opportunamente recintate ed attrezzate, gli animali possono essere lasciati liberi di correre.

 

 

in via Eustacchio (quartiere Pace);

in via Mugnoz all'incrocio con la Torregiana (nei pressi del Palasport);

a valle di via Barilatti (nei pressi della Parrocchia);

a Collevario, in via Verga (sopra la pista di pattinaggio).

 
 
 
Informazioni

Servizio Ambiente
viale Trieste, 24 - MACERATA
T 0733/256.254 - F 0733/256.207
e-mail: ambiente@comune.macerata.it


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433