Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 09/10/08

E' degli alunni del Circolo F.lli Cervi il miglior giornale scolastico on-line

La premiazione dei piccoli redattori della Fratelli Cervi
La premiazione dei piccoli redattori della Fratelli Cervi
COMUNICATO STAMPA N. 2   giovedì 9 ottobre 2008  
OGGETTO: E' degli alunni del Circolo F.lli Cervi il miglior giornale scolastico on-line

  E' "Le voci della Sibilla" realizzato dagli alunni del circolo Fratelli Cervi di Macerata il miglior giornale on-line (http://scuole.unimc.it/sibilla), tra quelli realizzati dalle scuole italiane. Il circolo maceratese, guidato dalla direttrice Teresa Marcozzi, si è aggiudicato infatti il primo premio del concorso giornalistico nazionale indetto dall'Ordine nazionale dei giornalisti di Roma su "Fare in giornale nella scuola". Il premio è stato consegnato oggi nel polo Bertelli dell'università di Macerata, che ha collaborato al progetto, dal dott. Giovanni Fuccio (referente nazionale del concorso dell'Ordine dei Giornalisti) presenti la direttrice Teresa Marcozzi, l'assessore comunale alla scuola Federica Carosi, il giornalista Giancarlo Liuti, Mario Pedicini giornalista dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Benevento, dirigenti e autorità scolastiche, oltre ai "giornalisti in erba" di tutti i plessi del circolo, protagonisti del premio insieme alle loro maestre, coordinati da Mara Simonelli.
  La consegna del premio è stata occasione per approfondire la valenza e il valore educativo del giornale realizzato dalle scuole. "Essere protagonisti dell'informazione sviluppa negli studenti la capacità di giudizio necessaria per comprendere e valutare i messaggi informativi non sempre corretti che oggi provengono da questo modo" - ha detto Fuccio. "Il lavoro degli alunni della F.lli Cervi e delle insegnanti dimostra la qualità, le energie creative e le risorse tecnologiche presenti oggi nella scuola anche in una realtà piccola come Macerata - ha detto il giornalista Giancarlo Liuti - e lavorare ad un giornale scolastico è un momento di formazione per gli alunni ed autoformazione per le insegnanti consapevoli di quale sia il modo corretto di fare informazione".
  "Il giornale on-line a scuola - ha aggiunto il professor Giuseppe Rossi dell'Università di Macerata in video conferenza da Trento - fa parte di quei compiti autentici che qualificano la formazione scolastica in quanto fruibile anche all'esterno divenendo un valore per altri che utilizzano il prodotto". E' il caso del giornale della Fratelli Cervi con cui gli alunni hanno condiviso esperienze tra loro e con altri plessi sperimentando anche un'aula didattica con cui hanno scambiato contatti con altri bambini delle scuole di Gemona nel Friuli. I complimenti del Comune e della città sono venuti dall'assessore Federica Carosi "questo alunni sono motivo d'orgoglio per la scuola e per l'intera città e dimostrano la validità e le forze positive del mondo scolastico malgrado le difficoltà di questo momento".

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433