Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "Stand up" in piazza per gli Obiettivi del millennio , Mese della prevenzione psico- pedagogica
Ultimo Aggiornamento: 18/10/08

Mese della prevenzione psico- pedagogica

COMUNICATO STAMPA N. 2   venerdì 17 ottobre 2008  
OGGETTO: Nuova edizione per il "Mese della prevenzione psico_pedagogica".
  La personalità criminale e lo sviluppo di comportamenti violenti: imparare a riconoscere precocemente i segnali problematici. E' questo il tema al centro della sesta edizione del "Mese della prevenzione psico-pedagogica" organizzata dall'associazione Praxis in collaborazione con l'assessorato ai Servizi sociali del Comune.
  Si tratta di una iniziativa di promozione sociale rivolta a studenti, genitori, insegnanti e a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze nel campo della psicologia e dell'educazione che avvalendosi della professionalità di consulenti esperti, programma durante il mese di novembre un ciclo di incontri intorno ad un tema principale. Contemporaneamente la proposta di prevenzione prosegue con le consulenze gratuite che i professionisti aderenti all'iniziativa offrono per tutto il mese.
  L'edizione 2008 ha come tema la personalità criminale. In relazione ai sempre più frequenti fatti di cronaca riguardanti comportamenti antisociali diffusi anche tra la popolazione giovane, si vuole dare alla cittadinanza una base di conoscenze relative allo sviluppo di comportamenti violenti e aggressivi nella società. Ad introdurre il "Mese della prevenzione" il professor Massimo Picozzi, noto psichiatra e criminologo, consulente del Ministero dell'Interno che parlerà della "Personalità antisociale e il criminal profiling". L'associazione Praxis presieduta da Paolo Scapellato, psicologo e psicoterapeuta,   é costituita da una rete consolidata di professionisti e operatori in ambito sociale, sanitario, ambientale, della comunicazione e campi affini interessati agli apporti che le scienze sociali e umane e le loro applicazioni possono offrire nel promuovere il benessere e il miglioramento della qualità della vita
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433