COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 16 ottobre 2008
OGGETTO: Parte la quarta edizione di "Ascolti e visioni", quest'anno dedicata agli Who
"The Who. La storica band inglese raccontata tra cinema e documentario". Sarà quindi la band di Pete Townshend e soci la protagonista della quarta edizione di "Ascolti e visioni", rassegna cinematografica su tematiche musicali che si aprirà giovedì prossimo (23 ottobre), alle 21.30, presso la Mediateca provinciale di Macerata (corso della Repubblica, 32, ingresso libero).
L'iniziativa è promossa dall'associazione culturale Kathodik di Marco Paolucci in collaborazione con il Comune di Macerata, la Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, l'istituzione Macerata Cultura e la Mediateca provinciale.
Gli Who sono una delle rock band più importanti della storia, uno dei pilastri della musica degli anni '60 insieme a Beatles, Rolling Stones e Bob Dylan. La loro carriera quarantennale sopravvive ancora oggi sebbene con una line-up diversa dall'originale (gli unici superstiti sono il frontman Pete Townshend e il chitarrista Roger Daltrey) e il loro stile inconfondibile è stato spunto imprescindibile per tutte le successive generazioni di musicisti della scena rock, hard-rock e punk.
Il primo appuntamento sarà con l'opera di Paul Crowder "Amazing journey. The story of the Who" (2007), documentario che ripercorre tutta la carriera del gruppo inglese, dagli inizi nella Londra dei Mod dei primi anni '60 alla recente reunion del 2006, culminata con l'uscita dell'album "Endless Wire". Una storia che è storia della musica mondiale, raccontata attraverso riprese di concerti, schede critiche e interviste ai membri del gruppo e a fan "di spicco" quali Sting, Noel Gallagher degli Oasis, Eddie Vedder dei Pearl Jam e The Edge degli U2.
La rassegna continuerà nei giovedì successivi con i film "Quadrophenia" (1979) di Frank Roddam, "Tommy" (1975) di Ken Russell, per chiudersi il 13 novembre con "Who live at the isle of Wight" (1970) di Murray Lerner.