Comune di Macerata


Al via la rassegna dedicata agli organi storici



COMUNICATO STAMPA N.4      mercoledì 29 ottobre 2008       
OGGETTO: Stagione concertistica, al via la rassegna dedicata agli organi storici


  Venerdì sera (31 ottobre), alle 21, la chiesa di santo Stefano farà da sfondo al primo dei tre appuntamenti della rassegna "Organi storici", organizzati all'interno della stagione concertistica promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con l'associazione musicale "Appassionata".
  Il concerto è l'occasione per inaugurare l'organo di santo Stefano dopo i lavori di manutenzione straordinaria cui è stato sottoposto.
  Lo strumento, costruito da Andrea Gennari a cavallo tra il 1828 e il 1829, è stato restaurato nel 1987 da Alfredo Piccinelli mentre Michel Formentelli nel 2007 ne ha curato la manutenzione.   L'organo proviene dal demolito monastero di santa Caterina, che sorgeva nell'area occupata dal palazzo del Mutilato, e fu trasportato nelle sede attuale in epoca imprecisata, probabilmente con le soppressioni del governo Valerio, quindi dopo il 1860.
  A dare vita al concerto, con ingresso libero, saranno Maurizio Maffezzoli (organo), Luca Venturi (violino) ed Elisabetta Pallucchi (mezzo soprano) che proporranno al pubblico musiche di Vivaldi, Porpora, Corelli e Telemann.
  Gli altri due appuntamenti con la rassegna "Organi storici", alla cui organizzazione collabora anche l'associazione "Organi, arti & borghi" di Camerino, saranno il 7 e il 26 dicembre rispettivamente nel monastero Corpus Domini e nella cattedrale.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433