COMUNICATO STAMPA N. 4
lunedì 3 novembre 2008
OGGETTO: Al via da domenica prossima il Mese della prevenzione psico-pedagogica.
Sarà Massimo Picozzi, noto psichiatra e criminologo, perito dell'unità per l'analisi del crimine violento della Polizia e conduttore della serie televisiva di Rai2 "La linea d'ombra" ad inaugurare domenica prossima (9 novembre) il Mese della prevenzione psico-pedagogica dedicato quest'anno a "Comportamenti devianti e psicologia criminale". L'appuntamento è alle ore 21 nella sala convegni dell'ostello Asilo Ricci. L'iniziativa giunta alla 6^ edizione è organizzata dall'associazione Praxis in collaborazione con l'assessorato ai Servizi sociali e parte da presupposto che la diffusione sempre più ampia dei disturbi mentali esiga un'opera di prevenzione volta ad evitare l'insorgenza del disagio. A questo scopo sono stati organizzati incontri a tema (con frequenza gratuita) e, per agevolare il non sempre facile incontro tra persone portatrici di disagio e la cura psicologica, sono state promosse consulenze gratuite con i professionisti che aderiscono all'iniziativa. Dopo l'incontro inaugurale di domenica 9, i seminari proseguiranno nell'Istituto comprensivo "Mestica" in via dei Sibillini (ore 21) per i tre martedì successivi del mese.
L'11 novembre
si parlerà di "Prevenzione e comportamenti pro_sociali" con la pedagogista Maria Letizia Capparucci, il
18 novembre
di "Evoluzione del deviante: fattori personali, ambientali e culturali" con Paolo Scapellato psicoterapeuta e presidente della Praxis e, infine,
il 25 novembre
si affronterà, con la psicologa Francesca Bravi, il tema dei "Comportamenti antisociali: deviazione o psicopatologia?". Questi i nomi dei professionisti che aderiscono al Mese della prevenzione 2008 (consulenze su appuntamento).
Psicologi e psicoterapeuti: Francesa Bravi, Paolo Scapellato, Chiara Pagnanelli, Giorgia Animento, Silvia Polenta, Roberta Fumagalli, Caterina Cognigni;
pedagogisti: Maria Letizia Capparucci, Daniela Sasanelli, Catia Curina, Annalisa Bellesi, Angela Fiorillo. Info al numero 347_7334269,
www.associazionepraxis.it.
Gli organi di informazione sono invitati alla iniziativa e, in particolar modo, alla serata inaugurale del 9 novembre che vede la presenza del criminologo prof. Massimo Picozzi.