Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 04/11/08

"Altri percorsi", in scena gli "Zingari" di Petruzzelli

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 4 novembre 2008  
OGGETTO: "Altri percorsi", in scena gli "Zingari" di Petruzzelli
  Dopo il Microfestival del Nuovo teatro italiano/Nuove sensibilità, la rassegna "Altri percorsi", promossa dal Comune in   collaborazione con l'Amat, prosegue il suo cammino con lo spettacolo "Zingari: l'Olocausto dimenticato".
  In programma giovedì prossimo (6 novembre), alle ore 21, al teatro Lauro Rossi, lo spettacolo di e con Pino Petruzzelli che ne firma anche la regia, è un viaggio nella memoria alla scoperta di una pagina di storia che inspiegabilmente non trova spazio nei testi scolastici.
  Siamo a Berlino, intorno agli anni Trenta, quando il dottor Robert Ritter, direttore del centro di ricerche per l'igiene e la razza, dichiara che "gli   zingari risultano come un miscuglio pericoloso di razze deteriorate" e che "la questione zingara potrà considerarsi risolta solo quando il grosso di questi asociali e fannulloni sarà sterilizzato". La dottoressa Eva Justin rivela al mondo accademico nazista, nella sua applaudita tesi di laurea, la presenza nel sangue degli zingari di un gene molto pericoloso: quello dell'stinto al nomadismo, il terribile wandertrieb.
  Un genocidio dimenticato quello degli zingari, così come dimenticati sono stati i risarcimenti a loro dovuti a seguito delle persecuzioni durante il nazismo. Uno spettacolo carico di umanità e di amore per un'etnia, quella Rom e Sinta, che nel corso degli anni, più che essere sconosciuta, è stata misconosciuta.
Regista e attore, diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, Pino Petruzzelli, lavora da ani per mettere la cultura al servizio di importanti cause sociali, andando a conoscere in prima persona le realtà che poi racconta attraverso spettacoli e reportage, tra cui appunto "Zingari" presentato in prima nazionale al 38° Festival teatrale di Borgio Verezzi e nel corso della trasmissione "Terra!" di Canale 5 raggiungendo il 14 per cento di share.
  I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei teatri di piazza Mazzini (10.30/13 - 17/19.30 - tel. 0733.230735) al prezzo di 12 euro (ridotto 7 euro), on line sui siti www.vivaticket.it.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433