COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 7 novembre 2008
OGGETTO: Torna il Trekking urbano, passeggiata alla scoperta del centro storico
Sperando questa volta in un meteo clemente dopo la pioggia che ha costretto al rinvio lo scorso 31 ottobre, ritorna domenica (9 novembre) il Trekking urbano.
Dopo l'enorme successo dello scorsa edizione (con più di 1500 partecipanti e iniziativa ripetuta a due settimane di distanza), il tema di quest'anno è "Trekking e misteri": un itinerario a tappe alla scoperta di luoghi nascosti della città, narrando storie misteriose a metà tra leggenda e realtà, con l'obiettivo di stuzzicare la curiosità e l'amore per l'avventura che è in ognuno di noi.
Le postazioni toccate saranno cinque: il Palazzo Comunale, dove si trova una scrivania realizzata da Massimo d'Azeglio; Piazza XXX aprile, citata in una novella del '300 per essere stato luogo della "Pioggia di Macerata"; la Torre civica, dove anticamente trovava posto un complesso orologio astronomico; lo Sferisterio, che fu teatro dell'abbattimento di una mongolfiera a colpi d'archibugio; e la Prefettura, dove fu assassinato Boldrino da Panicate, un capitano di ventura particolarmente spietato.
Ad ogni postazione alcuni attori, in abito d'epoca, reciteranno in forma di monologo drammatizzato gli aneddoti e le storie legate ai misteri della Macerata che fu. In conclusione gran finale all'auditorium San Paolo, dove i cinque attori si esibiranno in uno spettacolo legato alla tradizione rinascimentale italiana.
La filosofia dell'iniziativa è quella di arginare il turismo "mordi e fuggi", promovendo un approccio che vada a scavare a fondo nelle tradizioni e nei luoghi che rappresentano il cuore storico della città, non dimenticando i benefici che una lunga passeggiata porta al fisico e alla mente.
Da ricordare che il Trekking urbano 2008 va ad inserirsi in una domenica densa di appuntamenti a Macerata: dalle 16 alle 20 in Piazza della Libertà avrà luogo la Castagnata; invece nei loggiati e nelle altre piazze nuova edizione di "Barattolo", il mercatino dell'antiquariato e dell'usato.