Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Libera accademia, Barbara Salvucci doppia The Burning Plain , Domenica manifestazione Unesco sullo sviluppo sostenibile
Ultimo Aggiornamento: 14/11/08

Domenica manifestazione Unesco sullo sviluppo sostenibile

COMUNICATO STAMPA N. 4venerdì 14 novembre 2008
OGGETTO: Domenica manifestazione dell'Unesco sullo sviluppo sostenibile



  Stimolare in giovani e adulti, individui e collettività capacità operative e di azione responsabili al fine di ridurre e riciclare rifiuti. Questo l'obiettivo della manifestazione "Riusa, riduci, ricicla", che avrà luogo domenica (16 novembre) in piazza della Libertà.

  La manifestazione, che si inserisce nella Settimana nazionale di Educazione allo sviluppo sostenibile (10-16 novembre), è organizzata dalla Commissione Italiana per l'Unesco, in collaborazione con Comune di Macerata, associazione Upm (Un punto macrobiotico) e Legambiente.
  Il programma della Settimana prevede eventi di sensibilizzazione in tutta Italia, promossi dai numerosi attori (enti, associazioni, scuole, istituti) impegnati sul territorio a vario livello.

  Macerata farà la sua parte con gli eventi programmati per il pomeriggio di domenica: alle 15,30 verranno aperti dei gazebo all'interno dei quali i cittadini interessati potranno trovare informazioni utili e materiali di vario genere; alle 17 si terrà la conferenza di Mario Pianesi (o dei suoi allievi), fondatore dell'associazione Un punto macrobiotico; chiusura della giornata alle 18,30 con un rinfresco gratuito con prodotti naturali nei locali di "Un punto macrobiotico" (via don Minzoni 18).

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433