Comune di Macerata


Si conclude il festival "Non ho tempo e serve tempo"

COMUNICATO STAMPA N. 2   mercoledì 26 novembre 2008  
OGGETTO: Si conclude il festival "Non ho tempo e serve tempo"
  Domani (27 novembre) si conclude il festival "Non ho tempo e serve tempo - ciascuno cresce solo se sognato", la rassegna di teatro e approfondimento culturale organizzata dal Comune di Macerata, con la collaborazione della Provincia di Macerata e dell'Amat
Il programma della manifestazione prevede, alle 11.00, al Liceo scientifico di Macerata, l'appuntamento con   Amico Dolci, responsabile del "Centro sviluppo creativo Danilo Dolci" e Giuseppe Barone, biografo di Dolci, che daranno vita ad un incontro di maieutica reciproca, formula di indagine sociologica, rivolto agli studenti.
  Alle 16.00, presso la mediateca provinciale, dopo una breve lettura a cura dell'operatrice sociale Giusy Filolungo di brani tratti da "Trasmettere e comunicare", il più noto testo teorico e pedagogico di Danilo Dolci, verrà proiettato il documentario "Verso un mondo nuovo" di Alberto Castiglione, film che tratta delle ultime inchieste di Danilo Dolci prima della sua morte avvenuta nel 1997..
  In contemporanea, dalle 16.00 alle 18.00, con un incontro all'ora, prosegue l'installazione, di Frediano Brandetti "In attesa di un titolo (solo-un-abbraccio)", un'opera originale, delicatissima, quasi "intima", che verrà "agita" insieme al pubblico solo su prenotazione al 339.1176004.
  A seguire, alle 19.00, nello stesso luogo, Marta Ricci, attrice maceratese, proporrà uno studio di lettura dal titolo "Monomania", ispirato alle cartelle cliniche dell'ex manicomio di Macerata.
  Dopo un aperitivo-chiacchierata al Faber caffè, la chiusura del festival avverrà al cine-teatro Italia, alle 21.30, con un concerto di Daniele Sepe, uno dei più importanti ricercatori etnomusicali italiani, che è riuscito a creare musica sofisticatissima e al tempo stesso adatta a tutti, mescolando influssi sonori provenienti da tutto il mondo. L'ingresso a tutte le iniziative è gratuito.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433