A Mauro Evangelista il Premio Emanuele Luzzati
COMUNICATO STAMPA N. 4 venerdì 28 novembre 2008
OGGETTO: A Mauro Evangelista il Premio Emanuele Luzzati
Nuovo prestigioso premio per l'illustratore maceratese Mauro Evangelista che ritira oggi, venerdì il "Premio Emanuele Luzzati per l'Illustrazione" del Premio nazionale di letteratura per l'infanzia" promosso dall'Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia (Cuneo) . A Mauro Evangelista, che quest'anno si è aggiudicato un altro prestigioso riconoscimento nazionale come Il Premio Andersen Miglior illustratore, è dedicata Libriamoci Mostra internazionale d'illustrazione di Macerata che inaugura domenica prossima (30 novembre) alle ore 18 presso la Galleria degli antichi forni (rassegna aperta fino al 21 dicembre).
Evangelista ha raggiunto notorietà internazionale: pubblica con numerose case editrici, in Italia con Edizioni Arka, Gallucci Editore, Fabbri-Rizzoli, Giunti, all'estero con Dorling Kindersley, Penguin, Kyowon, Ragged Bear, Usborne, Grimm Press, con titoli che hanno ampia diffusione internazionale (da "Pinocchio" a "I racconti di Tolstoj" da "Isaac Newton" al "Fidelio", da "Il principe Felice" di Oscar Wilde a "Il Mago di Oz"). I primi riconoscimenti risalgono agli anni Ottanta: Premio speciale per l'incisione all'Expò Arte di Bari-Fiera Internazionale di Arte Contemporanea (1987) e Primo Premio Ibby "Il battello a vapore" di Verbania, eletto da una giuria di bambini. Dopo una parentesi nella pubblicità, decide di dedicarsi ai libri per ragazzi. Nel 1994 contribuisce alla nascita di "Libriamoci: Mostra internazionale di illustrazione" acclamata iniziativa del Comune di Macerata; sotto la sua direzione, dal 2004, la rassegna diventa antologica.
Ospite alla Fiera Internazionale del Libro di Torino (Spazio ragazzi della Lituania, Paese Ospite d'onore della ventesima edizione) nel 2007, anno in cui firma due successi editoriali: "Lettera a un figlio" (Rudyard Kipling, Fabbri Editore), "Ma che aspettate a batterci le mani" (Dario Fo, Gallucci Editore), opere nate dal consolidato sodalizio artistico con gli editori Carlo Gallucci e Paola Parazzoli di Fabbri-Rizzoli.
Tra i lavori per i quotidiani quelli con La Repubblica e le pubblicazioni con Fabbri-Rizzoli in allegato al Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore; progetti editoriali per raccontare ai più piccoli, attraverso immagini e parole, favole classiche e storie dell'Antico e del Nuovo testamento.
Evangelista è direttore artistico del progetto "ARS IN FABULA formazione artistica per l'Editoria" organizzato dall'Associazione fabbrica delle Favole (presidente Eleonora Sarti) e dall'Accademia di belle arti di Macerata (direttrice Anna Verducci).
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433