Stagione concertistica, appuntamento con gli organi storici
COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 5 dicembre 2008
OGGETTO: Stagione concertistica, appuntamento con gli organi storici
Domenica (7 dicembre) alle 18, nel monastero Corpus Domini, nel quartiere Vergini, secondo appuntamento con la rassegna "Organi storici" programmata all'interno della stagione promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con l'associazione musicale "Appassionata".
Il concerto è l'occasione per inaugurare l'organo delle "Monachette" (corpus Domini) di Gaetano Callido risalente al 1804, restaurato tra il 2007 e il 2008 da Michel Formentelli. Si tratta di uno dei rari strumenti piccoli costruiti dalla celebre bottega veneziana, che presenta una cassa chiudibile con ante ed un eccezionale Tiratutti del Ripieno, sia a manovella che a doppio pedale, originale. In occasione del restauro è stato trasportato dalla vecchia sede del monastero, in via Armaroli, alla nuova, in via Livatino.
A dare vita al concerto, ad ingresso libero, saranno il gruppo vocale Lendenariae Consort, diretto da Vincenzo Ferrari, e l'organista Mauro Ferrante. Insieme proporranno musiche di, tra gli altri, Bach, Haydn, Mozart, Frescobaldi, Reina, Agostini e Assandra.
Il gruppo vocale Lendenariae Consort si è formato nel 1994 all'interno dell'Istituto musicale "Ponzilacqua" di Lendinaria ed è formato dai soprani Monica Valentini e Jenny Carità e dal mezzo soprano Liliana Tami.
Per quanto riguarda l'organista Mauro Ferrante, è nato a Macerata nel 1956 e si è diplomato in Composizione con Camillo Togni e in Organo e composizione organistica con Claudia Termini la Conservatorio di Parma. Particolarmente interessato allo studio e alla tutela degli strumenti storici ha tenuto conferenze, lezioni e pubblicato saggi di storia e di tecnica organaria. Attualmente insegna Composizione e metodologia dell'analisi musicale al Conservatorio Rossini di Pesaro.
S:\_Comunicazione\Com2008\Concerto.doc
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433