Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , 60° anniversario diritti umani, al via iniziative , Sassofonista marchigiano la stagione concertistica
Ultimo Aggiornamento: 09/12/08

Un sassofonista marchigiano per il terzo appuntamento della stagione concertistica

COMUNICATO STAMPA N. 2   martedì 9 dicembre 2008  
OGGETTO: Un sassofonista marchigiano per il terzo appuntamento della stagione concertistica
  Sarà il sassofonista marchigiano Mario Marzi, accompagnato dal fisarmonicista Simone   Zanchini, il protagonista del terzo appuntamento della stagione concertistica 2008/2009, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione musicale Appassionata.
  Il concerto, dal titolo del romanticissimo tango musicato da Piazzolla su testo di Fernando Solanas, "Vuelvo al Sur", si terrà giovedì prossimo (11 dicembre), alle ore 21, presso il teatro della Società Filarmonico Drammatica.
Mario Marzi attualmente è docente di sassofono presso il conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e tiene corsi di perfezionamento presso l'accademia musicale "Marziali" e masterclass a Oporto, Amsterdam, Francoforte e Denver. Per quanto riguarda invece Simone Zanchini, diplomato con lode in fisarmonica classica al conservatorio "Rossini" di Pesaro, al momento sta lavorando a due nuovi progetti in cui confluiscono i suoi interessi per la musica contemporanea e di improvvisazione: Simone Zanchini quartet di sole composizioni originali e un progetto in solo nel quale sperimenta le possibilità timbriche del suo strumento anche attraverso l'uso di un particolare fisarmonica midi e del live-electronics.
  Il programma "Vuelvo al Sur", con le fotografie di Pino Ninfa, nasce dal desiderio di far conoscere la musica di artisti che, partendo da fenomeni musicali di netto carattere popolare, sono giunti alla definizione di un linguaggio universale, filtrando e sintetizzando le proprie esperienze in una scrittura più ricercata e inconfondibilmente personale.
  In programma   musiche di Richard Galliano, Astor Piazzolla, Simone Zanchini, Egberto Gismonti e Ariel Ramirez .
  I biglietti, al prezzo di 12, 6 (soci Appassionata) e 3 (scuole università) euro, sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini, 10 (tel. 0733.230735), aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433