Comune di Macerata


60° anniversario della dichiarazione dei diritti umani, al via le iniziative

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 9 dicembre 2008  
OGGETTO: 60° anniversario della dichiarazione dei diritti umani, al via le iniziative
  Una fiaccolata per coloro che si riconoscono nei principi della democrazia, nella consapevolezza che per costruire la pace si deve partire dalla tutela dei diritti primari dell'uomo. Il principio ispiratore della "Fiaccolata per i diritti umani", in programma domani (10 dicembre) giorno in cui nel mondo si celebra il 60° anniversario della Dichiarazione dei diritti umani da parte dell'Onu, è stato illustrato sabato scorso dal vice sindaco Lorenzo Marconi, da Roberto Bottoni di Amnesty international e Sergio Calistri della Ong Avsi, nel corso di una conferenza stampa in Municipio. La fiaccolata è organizzata dal Comune, dalle scuole di ogni ordine e grado di Macerata, dalle organizzazioni sindacali e dalle due associazioni e prenderà il via alle ore 21 da piazza Mazzini. Percorrendo le vie del centro storico terminerà in piazza della Libertà dove ci saranno testimonianze delle associazioni impegnate in percorsi di cooperazione internazionale e saranno proiettati i video realizzati dalle scuole maceratesi.
  Ma la giornata dedicata alla conoscenza dei Diritti umani inizia al mattino nelle varie scuole. All' Istituto per Geometri, Istituto d'arte, professionale Corridoni e Liceo scientifico, i rappresentanti dell'Avsi (dalle ore 8) illustreranno agli studenti l'impegno dei volontari per favorire il rispetto dei diritti umani e approfondiranno tre di quelli contenuti nella Dichiarazione universale: il diritto all'educazione, alla salute, alle pari opportunità. "La condizione della donna nel mondo" ha sottolineato Calistri durante la conferenza stampa "è una tra le più gravi emergenze. L'Avsi sta lavorando ad esempio in Uganda per aiutare le donne a vivere una vita degna".
  Gli studenti dell'Istituto Ivo Pannaggi incontreranno, alle 9,30, un delegato di Amnesty international e quelli dell'Itc "Gentili" alle 10,30, terranno un'assemblea sul tema. I bambini del circolo didattico "Fratelli Cervi" dopo aver approfondito gli articoli della Dichiarazione Onu faranno una "Marcia della pace" per le vie del quartiere Santa croce (partenza dalla scuola ore 11).
  Altre iniziative promosse dalle associazioni Pax Christy, Rete Radiè Resch, Centro studi biblici "G. Vannucci", Mondo solidale e da numerose scuole, sono in programma anche nei prossimi giorni. Il calendario completo è sul sito old.comune.macerata.it.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433