Comune di Macerata


"Tristano", si presenta il nuovo romanzo di Alessandro Forlani

COMUNICATO STAMPA N. 3   mercoledì 10 dicembre 2008    
OGGETTO: "Tristano", si presenta il nuovo romanzo di Alessandro Forlani
  Sarà presentato domani, giovedì 11 dicembre, alle ore 18.00 nei locali della libreria-caffetteria Pathos, in corso della Repubblica, il nuovo romanzo di Alessandro Forlani: Tristano. L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alla Cultura del Comune.
  Alessandro Forlani, docente di Sceneggiatura presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata, coordinatore delle attività di Centro Teatro Marche Multimedia, a dieci anni di distanza dall'esordio con Racconto Barocco, romanzo a suo tempo favorevolmente recensito da Valerio Volpini, si cimenta con questo nuovo lavoro nel genere fantasy.
  "In un Regno senza tempo, dopo anni di governo dispotico - scrive in quarta di copertina il curatore del romanzo, il filosofo Roberto Bertoldo - il popolo si ribella sorprendendo i suoi custodi, del tutto impreparati al contrattacco. Allegorico, corrosivo, bizzarro, nichilista, brioso, il romanzo si scosta drasticamente dal classico fantasy di spada e magia, e scorre tuttavia come una fiaba con tanto di eroi, battaglie, mostri e aiutanti stregati. I protagonisti - l'indifferente Tristano, il grottesco Otre, la disperata Agnes - con il loro carattere letterario, sembrano rappresentare i tre Stati dell'Ancien Régime: la nobiltà, una sorta di clero uso alla violenza piuttosto che alla preghiera e il Terzo Stato, ognuno agente all'interno di una logica del "tutto cambia, niente cambia". E, in sottofondo, pare che una voce anarchica continui a denunciare l'ignominia dello Stato il quale, tramite i suoi politici "Avvilenti", cancella la nostra dignità."
  L'incontro sarà curato da Marcello Verdenelli, docente di Comunicazione Letteraria presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Macerata. Verrà inoltre presentato in questa occasione il booktrailer del romanzo elaborato dai videomaker dell'Accademia di Belle Arti   Marica Violini e Marzio Failla. Letture dal vivo interpretate dall'attore Maurizio Marchigiani.
  "Tristano", pubblicato dalle Edizioni Joker di Novi Ligure, a poche settimane dall'uscita in libreria sta già suscitando grande interesse presso la critica e gli appassionati di letteratura fantastica e fantasy per l'innovativo approccio a questo popolare genere letterario, nell'ambito del quale il romanzo di Forlani si pone come alternativa di ricerca strutturale e stilistica e anche affronta, in chiave allegorica, tematiche politiche e sociali.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433