Comune di Macerata


"Libriamoci" con De Signoribus e Pizzingrilli si parla del caos della metropoli

COMUNICATO STAMPA N. 3   lunedì 15 dicembre 2008
OGGETTO: "Libriamoci" con De Signoribus e Pizzingrilli si parla del caos della metropoli
  Con l'ultimo appuntamento di "Libriamoci, in biblioteca letteralmente fantastico" del 2008, fissato per mercoledì prossimo (17 dicembre), alle 21.15, si ritorna finalmente nella biblioteca Mozzi Borgetti, dove l'autrice Evelina De Signoribus presenterà i suoi racconti intitolati "La capitale straniera", pubblicati recentemente nella collana "questi piccoli" di Clio Pizzingrilli.
  La capitale è Londra, la nuova Ninive del ventunesimo secolo: l'autrice descrive il gorgo della metropoli da una prospettiva intima, riflettendo sulla percezione dei flussi vitali all'incrocio tra sfera sociale, privata e lavorativa. Il disorientamento urbano, umano e sociale, viene vissuto come personalissima esperienza essenziale rivelando uno scenario in cui lo status precario permanente divora, vampirizza corpo e mente del singolo soggetto.
  Lavoro, vita, affetti si fondano come passato, presente, futuro. Forse la capitale straniera è in primo luogo il capitale straniante? Questo esordio narrativo della giovane scrittrice di Porto San Giorgio sorprende per la forza irrompente di un scrittura ricercata, intima, ma allo stesso tempo anche cruda e diretta.
  Nella stessa occasione lo scrittore ascolano Clio Pizzingrilli presenterà la sua collana "questi piccoli", uno straordinario progetto di contrabbando editoriale estraneo alle regole del mercato.
  Centrati sulla metamorfosi del mondo del lavoro, questi quaderni, ormai dieci, veri clandestini alla deriva o messaggi in bottiglia provenienti da altri tempi e luoghi, sono un miscuglio di vari strumenti narrativi, di racconti, rapporti, reportage e memorie sui corpi e i luoghi del lavoro, dallo stabilimento della Fiat a Melfi alla acciaierie di Terni, da Porto Marghera alla Ducati di Bologna, dal lavoro interinale al canale di Otranto fino alla vita dei tanti giovani italiani approdati a Londra, raccontata, appunto, da Evelina De Signoribus.  
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433