Consiglio, via libera a due lottizzazioni del Piano casa
COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 16 dicembre 2008
OGGETTO: Consiglio, via libera a due lottizzazioni del Piano casa
Primo via libera definitivo per il Piano Casa, ieri in consiglio comunale. Con 26 voti a favore (maggioranza, FI e Salvatori del Gruppo misto), 1 contrario (Meriggi del gruppo Misto-Pri) e 6 astensioni (Gruppo Menghi, An e Iommi di FI) è stata approvata la lottizzazione Pcl 6 nella zona Le Vergini. Cinquemila metri cubi che sorgeranno vicino al convento domenicano, a fronte dei quale saranno ceduti gratuitamente al Comune 2 alloggi.
Via libera definitivo anche alla lottizzazione Pcl 15 a Piediripa in cui sono state recepite dallo stesso lottizzante le osservazioni presentate da una cittadina. A favore gruppi di maggioranza, cui si sono aggiunti Udc e Uliano Salvatori (G. misto), contrari An e Giovanni Meriggi (Misto-Pri) astenuti Gruppo Menghi e Reinhard Sauer (Rifondazione comunista). La proposta della Giunta è stata emendata dal Consiglio che ha introdotto la previsione di un tratto di strada a carico dei lottizzanti che colleghi il nuovo insediamento alla stazione ferroviaria di Piediripa. Approvato anche un ordine del giorno proposto da Pierpaolo Tartabini (Sinistra democratica) con cui si impegna l'amministrazione a realizzare prima dell'apertura della strada che attraversa l'area verde del Pcl ogni iniziativa utile a determinarla come zona a bassa velocità, nonché a studiare la fattibilità di una pista ciclabile che colleghi Piediripa a Sforzacosta.
Critiche le opposizioni. A quelle di carattere generale al Piano casa di Placido Munafò per il quale l'amministrazione non può tener conto della difficile congiuntura economica e rischiando di avviare un piano casa puramente virtuale viste le difficoltà esistenti che richiedono correttivi all'impostazione originale, si sono aggiunte quelle di Giovanni Meriggi sulla lottizzazione Pcl 15 a Piediripa, Secondo il consigliere del gruppo misto Pri le osservazioni modificano fortemente il precedente progetto, tanto da rendere necessaria una nuova valutazione da parte del consiglio. Perplessità circa il nuovo impianto urbanistico, che raggruppa gli edifici in un unico agglomerato con corte centrale, sono state espresse anche da Reinhard Sauer (Rc), mentre giudizi positivi sono venuti da Andrea Beccacece (Udc) e Alferio Canesin (Pd) per il quale è necessario affrettarsi nella realizzazione della lottizzazione, cui sono legati anche nuovi impianti sportivi nella zona.
Con 16 voti a favore e l'astensione di An, Giovanni Picchio (Udc) e Deborah Pantana (FI), è stato approvato anche il piano di recupero che riguarda un complesso da risanare, all'angolo tra via Morbiducci e via IV Novembre nei pressi dei giardini Diaz, che sarà ora sottoposto all'esame della Provincia. Rinviato invece l'esame di una nuova lottizzazione del Piano casa in via Ghino Valenti che prevede la realizzazione di otto edifici per una volumetria di 38.400 mc che adotta lo schema insediativo con tipologia a gradoni, con verde e parcheggi.
Sulla proposta sono state espresse perplessità da alcuni (Romano Carancini Pd) critiche da altri (Giovanni Picchio e Andrea Beccacece Udc) per il forte impatto degli edifici su una via d'accesso alla città, nonché per il fatto la circoscrizione non abbia avuto il tempo di esprimersi sulla lottizzazione. Per questo è stata accolta a maggioranza una questione pregiudiziale proposta da Uliano Salvatori che ha sospeso l'esame della delibera fino a che non sia acquisito tale parere.
Il question time in apertura di seduta è stata dedicata a due interrogazioni della consigliera Deborah Pantana (FI) sugli accessi telecontrollati al centro storico (risposta dell'assessore Giovanni Di Geronimo), e sui canoni di depurazione delle acque dopo la pronunciamento di incostituzionalità che prevede la non corresponsione nei casi in cui non ci sia tale servizio (risposta vice sindaco Lorenzo Marconi).
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433