COMUNICATO STAMPA N. 517 dicembre 2008
OGGETTO: La bioedilizia abita nel parco di Fontescodella
Studenti in visita a Macerata per scoprire le meraviglie della bioedilizia. Come noto, il Comune di Macerata in materia di edilizia ha adottato linee politiche improntate verso criteri moderni, che rispettano l'ambiente e sono volti sia al risparmio energetico sia al benessere delle persone. Tali criteri si sono materializzati nelle costruzioni messe a punto nell'area verde che ospita il centro di educazione ambientale del parco di Fontescodella.
Oggi le classi terza e quarta del liceo artistico "Osvaldo Licini" di Porto San Giorgio, accompagnate dai docenti, architetti Sforza e Marota, e dal professor Masucci, hanno visitato il centro di educazione ambientale nel parco di Fontescodella.
L'assessore all'Ambiente Lorenzo Marconi ha illustrato agli studenti e agli insegnanti le ragioni della costruzione ecologica che si inserisce in un programma dell'amministrazione teso a valorizzare e a diffondere le tematiche ambientali nell'ambito delle iniziative di Agenda 21 e in armonia del protocollo di Kyoto.
L'architetto Giovanni Romagnoli del servizio ambiente ha illustrato gli aspetti tecnici della costruzione.