Consiglio, via libera all'adozione del piano casa Pcl9 in via Valenti
COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 17 dicembre 2008
OGGETTO: Consiglio, via libera all'adozione del piano casa Pcl9 in via Valenti
E' tornata ieri sera all'esame del Consiglio comunale la delibera relativa all'approvazione del Pcl 9, la lottizzazione del Piano casa relativa all'area di via Ghino Valenti. La discussione dell'atto deliberativo era già iniziata la sera prima ma l'assise, dopo i primi interventi, aveva votato la sospensione ed il rinvio ad una successiva seduta per poter acquisire il parere del Consiglio di circoscrizione in merito al progetto edilizio.
Così ieri sera, la richiesta dell'assessore Mauro Compagnucci di poter invece giungere ad una approvazione dell'atto anche per evitare conseguenze finanziarie all'impresa, ha suscitato vivaci reazioni sui banchi dell'opposizione e, su proposta del consigliere del Comitato Menghi, Placido Munafò, il Consiglio si è nuovamente espresso in merito all'esame della delibera (15 i favorevoli alla discussione: PD, Città viva, Uliano Salvatori del Gruppo misto, e Ivano Tacconi dell'Udc; 6 contrari: Giovanni Meriggi del Gruppo misto, Andrea Beccacece dell'Udc, An, Fi, Munafò del Comitato Menghi; 6 astenuti: Sinistra democratica, Comunisti Italiani, Rifondazione comunista).
Critiche le opposizioni ferme sulla tesi che non essendo cambiate le condizioni della sera precedente non sussiste motivo di proseguire con l'approvazione dell'atto. Su questo tono gli interventi di Placido Munafò (Comitato Menghi), Pierfrancesco Castiglioni e Riccardo Sacchi (An), Silvano Iommi e Deborah Pantana (Fi) e di Giovanni Meriggi (Gruppo misto-Pri) che ha anche parlato di "delibera illegittima". Di diverso avviso Marco Blunno (Pd) che, per la maggioranza, ha spiegato la decisione di accogliere la richiesta dell'Amministrazione verso l'approvazione perché "il rinvio comporterebbe conseguenze peggiori tanto più che la delibera, ora in fase di adozione, dovrà tornare in Consiglio per la definitiva approvazione e potrà essere migliorata anche con il contributo della Circoscrizione". Pareri favorevoli al proseguimento dell'iter anche da parte di Ivano Tacconi (Udc) e Alferio Canesin (Pd).
Il piano edilizio, dopo aver registrato ampia discussione sui principi ispiratori del Piano casa che ha sostanzialmente mantenuto le posizioni più volte espresse dai vari gruppi politici, è stato approvato con 16 voti favorevoli del Partito democratico, Città viva, Udc e Uliano Salvatori del Gruppo misto, 1 voto contrario di Giovanni Meriggi (Gruppo misto - Pri) e 8 astensioni di Rifondazione comunista, Comunisti italiani, Sinistra democratica e An. Approvato anche un emendamento di Luigi Carelli (Pd) riguardante alcuni accorgimenti tecnici relativi alla volumetria dei fabbricati e all'ampiezza delle strade (15 favorevoli: Pd, Città viva, Uliano Salvatori; 3 contrari: An e Giovanni Meriggi; 7 astenuti: Sindaco, Ivano Tacconi, Rifondazione, Comunisti italiani, Sinistra democratica).
La nuova lottizzazione di via Valenti prevede la realizzazione di otto nuovi edifici per una volumetria di 38.400 metri cubi e adotta lo schema insediativo con tipologia a gradoni, con verde e parcheggi. L'area sarà collegata al soprastante quartiere di santa Croce. Al Comune di Macerata, per effetto delle clausole inserite nel Piano casa, andranno undici alloggi.
Il Consiglio ha poi preso in esame la mozione del consigliere Giovanni Meriggi in materia di gestione finanziaria e riguardante anche l'adeguamento del Regolamento di contabilità. Dopo la presentazione del documento e la replica del vice sindaco e assessore al Bilancio Lorenzo Marconi, Pierfrancesco Launo (Pd) condividendo in parte la tesi di Meriggi ha proposto di concordare un testo congiunto e tornare poi all'approvazione del consiglio nel mese di Gennaio.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433