Rassegna jazz, grande successo per l'appuntamento con la Bossa Nova
COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 13 gennaio 2009
OGGETTO: Rassegna jazz, grande successo per l'appuntamento con la Bossa Nova
Grande successo per il primo appuntamento, tenutosi domenica scorsa (11 gennaio), alle 17.30, al teatro Lauro Rossi, per la tradizionale rassegna jazz promossa dall'Amministrazione comunale, curata dal direttore artistico Paolo Piangiarelli e organizzata dall'associazione MuisiCAMdo.
Oltre un'ora e mezza di concerto a ripercorrere idealmente il processo evolutivo della Bossa Nova. Un lungo abbraccio alla tradizione musicale brasiliana e non solo, quello offerto dai tre artisti che si sono esibiti sul palco del Teatro Lauro Rossi per l'apertura della stagione jazzistica maceratese "50 Anos da Bossa Nova".
Zeduardo Martins, Luiz Lima ed Elis Prodon con la loro generosità e passione hanno deliziato il nutrito pubblico pescando a larghe mani nel repertorio dei più grandi bosanovisti.
Chitarrista dotato di tecnica formidabile e grande solista Luiz Lima ha presentato un repertorio sostanzialmente tradizionale, creando un'atmosfera intima e calda, molti i suoi richiami a Milton Nascimento ed Egberto Gismonti.
Mentre Elis Prodon con la sua incantevole voce e grazie alle traduzioni del compianto Sergio Bardotti, cui ha dedicato un omaggio, ha fatto parlare l'italiano ad alcuni grandi classici del genere. La sua interprestazione del brano "Conversazione"cantato da Mina negli anni '60 ha contribuito ad evidenziare come anche la lingua italiana si presti benissimo a certi ritmi e melodie.
Tuttavia il grosso degli applausi è andato al chitarrista Zeduardo Martins con il suo sciamanico samba-blues, una performance sincera fino all'inverosimile e verace al tal punto da coinvolgere tutto il pubblico in una sorta di preghiera mistica al grande John Coltrane. "La musica non è una mia scelta - ha detto Zeduardo - è una possessione, io cerco di scappare ma non ce la faccio; di base c'è molto di razionale in quello che faccio sul palco, ma dopo che mio alzo in volo non so più dove posso arrivare, non so nemmeno se alla fine arriverò vivo". Legato alla musica in un rapporto spirituale e religioso gli si illuminano gli occhi se gli si parla di Hendrix "è il mio Gesù Cristo io prego e parlo con Hendrix, ed alla fine mescolo Hendrix con tutta la musica brasiliana".
Al termine del concerto si è detto molto soddisfatto Paolo Piangiarelli, storico direttore artistico della Rassegna "è stata una bella serata, diversa, Luiz Lima molto classico e tradizionale, la Prodon cantante molto garbata con la sua Bossa in italiano e Zeduardo questo genio particolare per cui niente lo rappresenta e tutto lo rappresenta, potrebbe usare la voce meglio di Milton Nascimento".
Il prossimo concerto è previsto per sabato 21 febbraio alle 21.30 col quintetto Round Tavares 5.
I biglietti possono essere reperiti presso la Biglietteria dei Teatri. Tel. 0733.230735, il costo dell'ingresso è di 10 Euro, ridotto 8 Euro, mentre per l'abbonamento ai sette concerti 40 Euro.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433