Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domenica 25 gennaio, divieto di transito in via Armaroli , La scomparsa di Fabrizio Liuti, cordoglio in Comune
Ultimo Aggiornamento: 19/01/09

La scomparsa di Fabrizio Liuti, cordoglio in Comune

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 19 gennaio 2009   
OGGETTO: La scomparsa di Fabrizio Liuti, cordoglio in Comune



  Cordoglio in Comune per la scomparsa di Fabrizio Liuti, ieri mattina sul letto della sua abitazione di via Valadier. Il sindaco Meschini ha inviato un telegramma alla famiglia. Anche l'assessore Di Geronimo, molto legato a Fabrizio per comuni trascorsi di passione musicale, si è profondamente rammaricato della notizia giunta proprio all'indomani della fortunata kermesse dei gruppi storici maceratesi: "un musicista discreto e professionale, così come nella vita". Parecchi tra i dipendenti che hanno lavorato al suo fianco per venticinque anni hanno voluto ricordare le doti di umanità e la professionalità di Liuti nel suo ruolo di dirigente della comunicazione e capo ufficio stampa del Comune.
  Prima di Liuti non esisteva infatti un ufficio stampa; comunicazione e trasparenza erano concetti di là da venire e materia da pionieri anche in comuni più estesi. Alle sue doti, già individuate dai colleghi giornalisti, è doveroso aggiungere anche simpatia e autoironia.
  Nato a Borgo san Lorenzo, provincia di Firenze, nel 1943, Liuti è assunto in servizio il 20 marzo del 1972 in qualità di capo ufficio presso l'ufficio studi e programmazione del Comune. Entrato in ruolo nel 1975, dal 1979 è nominato reggente del posto di vicedirettore dell'ufficio programma con particolare riferimento all'espletamento delle mansioni relativa a stampa, pubbliche relazioni, documentazione e decentramento. In questa fase praticamente crea l'ufficio stampa del Comune. Dal 1980 è nominato vicedirettore titolare tramite concorso pubblico mentre dal 1986 è dirigente di stampa, documentazione, servizi informatici, protocollo, gabinetto del sindaco e cerimoniale. Successivamente gli viene affidata anche la responsabilità degli edifici sportivi, fino al primo aprile del 1996 quando, in seguito a sua decisione, è collocato a riposo.  
  Pur impegnato con scrupolo sul lavoro, Fabrizio amava divertirsi al di fuori del suo ufficio e in tanti a Macerata rammentano la sua passione per il jazz e per la musica in generale - ed è stato ricordato il suo ruolo di batterista nella band di Jimmy Fontana -  oltre che per il tennis.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433