Attività 2008, il Comune e le Politiche europee
COMUNICATO STAMPA N.2 venerdì 23 gennaio 2009
OGGETTO: Attività 2008, il Comune e le Politiche europee
L'ufficio Politiche europee, istituito nel 2006 con compiti di supporto ai servizi comunali per l'informazione su bandi, per la predisposizione, la gestione e la rendicontazione di progetti a finanziamento regionale, nazionale ed europeo, anche nel corso del 2008 ha svolto la propria attività.
In particolare l'ufficio ha partecipato a bandi relativi alla cooperazione internazionale con progetti redatti in proprio quali "Mariposa Rasd Saharawi" (68.800.00 euro) che ha ottenuto dalla Regione Marche un contributo di 30.000,00 euro per la costruzione del segretariato di stato per gli affari sociali e la promozione della donna, inaugurato lo scorso 3 dicembre a Rabuni e "Coltivare il deserto" (8105.400,00 euro), a valere sui finanziamenti 8x1000. Il progetto, in corso di valutazione da parte del ministero delle Finanze, ha l'obiettivo di aiutare la popolazione Saharawi a coltivare prodotti della terra compatibili con le condizioni ambientali.
Altri progetti, che hanno riguardato il Fondo sociale europeo, sono stati "Ore amiche (totale progetto 158.706,00 euro) portato avanti in collaborazione con i Servizi sociali e finanziato dalla Provincia con fondi Fse per 136.606,80 euro, "Tempo per me" (tot. Progetto 203.845,52 euro) con l'Ambito n. 15, anche questo finanziato dalla Provincia con fondi Fse per 173.183, 36 euro in corso di rendicontazione e progetto "Minori stranieri non accompagnati", finanziato dall'Anci.
L'ufficio Politiche sociali ha inoltre collaborato in qualità di partner al progetto "Speed", insieme alla Caritas diocesana, per lo sviluppo di azioni rivolte alle zone periferiche della capitale albanese di Tirana, con particolare riferimento alle fasce giovani della popolazione e all'emancipazione delle donne.
Nel 2008, è stato concluso il progetto "Equalità, qualità e responsabilità sociale" che ha visto il Comune di Macerata in qualità di partner della zona territoriale n. 9 dell'Asur. Nel 2009 sarà invece attivato il progetto "Ue X te" promosso dalla rete Eurodesk Italy, di cui l'Ambito territoriale 15 è membro con un proprio punto locale. Il progetto ha lo scopo di favorire l'informazione dei giovani sulle istituzioni europee, in particolare sulle funzioni del Parlamento europeo.
Durante l'anno appena trascorso è stata curata la festa dell'Europa, in collaborazione con l'associazione "Strade d'Europa", con iniziative legate a tematiche inerenti all'anno europeo delle pari opportunità per tutti e con il "Caffè Europa" che ha coinvolto circa venti bar della città con aperitivi tipici dei diversi Paesi europei.
Infine, dal 2008, l'ufficio Politiche europee ha provveduto, in collaborazione con il servizio Comunicazione e avvalendosi di stagisti dell'Università di Macerata, all'allestimento di una nuova pagina internet nel portale del Comune che viene aggiornata con i bandi in scadenza e i progetti realizzati.
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433