Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Porta a porta, percentuale pari al cinquanta per cento , Porta a porta, percentuale pari al cinquanta per cento
Ultimo Aggiornamento: 23/01/09

Raccolta porta a porta, la percentuale di recupero dei rifiuti è attorno al 50%

COMUNICATO STAMPA N.1      venerdì 23 gennaio 2009       
OGGETTO: Raccolta porta a porta, la percentuale di recupero dei rifiuti è attorno al 50%


    È attorno al 50% la percentuale di recupero dei rifiuti nell'intero centro storico per l'anno 2008. L'analisi dei dati per il servizio di raccolta ha una percentuale media di recupero pari al 48.30%, con il picco più alto del 51.95% a febbraio e con il picco più basso del 41.57 a giugno per un totale di rifiuti raccolti pari a 1.146.717 kg.

   Il vicesindaco e assessore all'Ambiente, Lorenzo Marconi, ha già da tempo dato indicazione alla Polizia municipale di attivarsi per sanzionare coloro che non rispettano le regole stabilite negli orari e nei modi di deposito dei rifiuti. Per tutti trasgressori la sanzione va da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro.

  Quindi, con l'avvento del nuovo anno, si auspica che quei residenti del centro storico, che negli anni precedenti hanno pensato di poter conferire i propri rifiuti a qualsiasi ora del giorno e della notte, si siano dati come obiettivo quello di conferire i sacchetti negli orari e nei modi stabiliti, come già fa la stragrande maggioranza degli altri residenti: "così il senso civico darà un ulteriore e insostituibile contributo alla riuscita del servizio, che risponde ad una serie di esigenze dei residenti, come l'evitare il passaggio notturno dei camion e la presenza dei cassonetti nel centro storico".

    La nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti nel centro storico è attiva dal 6 novembre 2006. Promossa dalla Smea, l'iniziativa prevede la possibilità di lasciare i sacchetti dei rifiuti fuori dai portoni dalle 7.30 alle 9.30, ad eccezione del mercoledì in cui, a causa del mercato, il ritiro avviene dalle 13.45 alle 16.30.
  I rifiuti secchi non riciclabili e quelli umidi organici vengono ritirati tutti i giorni (domenica e festivi esclusi), carta e cartone saranno prelevati il lunedì e il giovedì, il vetro martedì e venerdì, la plastica mercoledì e sabato.
  Gli anziani e chiunque avesse difficoltà a raggiungere il punto di raccolta può consegnare i sacchetti direttamente agli addetti, che li ritirano nelle abitazioni. Inoltre, chi per varie ragioni, non può consegnare in orario, può usufruire dei cassonetti, appositamente potenziati, fuori dalla cinta muraria.
  La nuova modalità di raccolta è stato l'ultimo passo di un percorso iniziato quattro anni fa, quando, per venire incontro ad una diffusa necessità dei cittadini, è stata sviluppata una modalità di raccolta sperimentale. In questo arco di tempo gli addetti ai lavori hanno avuto modo di individuare difficoltà e raccogliere lamentele, ed infine realizzare l'attuale piano definitivo di raccolta differenziata.
  Per usufruire di suddette agevolazioni e per ulteriori informazioni è stato predisposto dalla Smea il numero verde 800-161312 oppure si può consultare il sito www.smea.eu.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433