COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 24 gennaio 2009
OGGETTO: Al don Bosco va in scena il teatro per ragazzi
Domani (25 gennaio) alle 17.30 al cine-teatro don Bosco prende il via la rassegna teatro ragazzi, promossa dal Comune in collaborazione con l'Amat.
La stagione teatrale propone tre spettacoli domenicali per tutti e altri sette esclusivamente per le scuole. La rassegna di teatro per ragazzi, che va avanti da ben venticinque anni con grande successo, sarà inaugurata dalla compagnia La baracca che mette in scena un classico, Biancaneve, in chiave comica.
Biancaneve è un testo di Bruno Cappagli e Fabio Galanti. È una fiaba nota, forse addirittura la più famosa e amata,raccontata con estrema fedeltà, ma questa volta attraverso occhi adulti che scoprono nell'atto del narrare il proprio mondo incantato. All'apertura del sipario, i tecnici del teatro stanno montando le luci e le scene, e in quel momento arriva la telefonata che gli attori non arriveranno in tempo per lo spettacolo. Così i tecnici, per non deludere gli spettatori, saranno obbligati dal direttore ad interpretare la fiaba. Inizialmente i tecnici non vorranno farlo perché, oltre a non essere attori, è una storia per bambini, poi pian piano in loro si accende l'immaginario fantastico della fiaba, fino a sperimentare, proprio come Biancaneve, una metamorfosi sorprendente.
Gli altri due appuntamenti domenicali in cui i ragazzi potranno assistere con le famiglie, sempre con inizio alle 17.30, sono: Frottole con la compagnia Teatro del vento il 15 marzo e Lo scavo, viaggio al centro del teatro con la compagnia Eventi culturali il 29 marzo.
Il ciclo di spettacoli per le scuole, che prenderà il via il 10 febbraio alle 10, propone questo cartellone: per le prime e seconde classi elementari è in programma il 10 e l'11 febbraio Gnam gnam - il latte dell'umana tenerezza con la compagnia Ca' luogo d'arte, il 25 e il 26 marzo La bella e la bestia con Il baule volante; per le restanti classi elementari, il 3 e il 4 febbraio Alice e le meraviglie con Il cerchio di gesso, il 16 e il 17 marzo Un'odissea, spunti di viaggio con Millima teatro; per le scuole medie, il 30 e il 31 marzo Sircus con Botega, il 23 e il 24 aprile Il sogno di Amleto con il Teatro Nautai insieme al Teatro del canguro, infine, per le scuole materne, Vita da gatto. Le grandi avventure di un cucciolo con Ferruccio Filippazzi.
I biglietti per le rappresentazioni domenicali hanno il costo di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i ragazzi. I biglietti per gli spettacoli esclusivamente per le scuole, che si terranno alle 10, hanno il costo di 3 euro e di 1,50 euro per le scuole materne.