Giornata della memoria, Terezìn: la musica per sopravvivere
COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 26 gennaio 2009
OGGETTO: Giornata della memoria, Terezìn: la musica per sopravvivere
La stagione sinfonica 2008-2009, promossa dal Comune con il patrocinio della Provincia, sarà inaugurata, mercoledì (28 gennaio) al teatro don Bosco alle 11, in occasione della Giornata della memoria con un concerto per le scuole superiori dal titolo Terezìn: la musica per sopravvivere.
In programma, due opere composte a Terezin, l'"Ouverture per piccola orchestra da camera" di Hans Krása e lo "Studio per orchestra d'archi" di Paul Haas, cui verranno affiancate pagine dalla nota colonna sonora "Three Pieces from Schindler's List" composta da John Williams per il film di Spielberg "Schindler's List" e, seguendo il filo di un'ideale affinità poetica oltre che topografica con i compositori di Terezin, la "Sinfonia n. 38 in re maggiore K. 504" di Mozart, denominata sinfonia "Di Praga" per essere stata eseguita per la prima volta nella capitale ceca il 19 gennaio 1787.
Nel campo di concentramento di Terezin presso Praga, durante il secondo conflitto mondiale, il regime nazista concesse ad un gruppo di musicisti ebrei di organizzare in proprio un'intensa attività musicale assemblando un'orchestra con cui eseguire opere di repertorio e, soprattutto, di nuova composizione.
Se per Hitler si trattò di una bieca operazione di maquillage politico volta a mostrare al mondo l'inesistente "faccia buona" del nazismo, per quegli artisti, fra i quali vi erano compositori di grande valore come Hans Krása e Paul Haas, fu invece una straordinaria, commovente esperienza umana ed artistica. Grazie alla musica, infatti, essi ebbero la possibilità non solo di prolungare nel tempo la loro esistenza fisica pur fatalmente destinata alla distruzione, ma anche e soprattutto di "sopravvivere", ovvero di vivere spiritualmente al di sopra dell'orrore del mondo rendendo immortale attraverso il suono la voce della loro anima.
La stagione sinfonica è stata presentata in conferenza stampa sabato scorso (24 gennaio) dall'assessore Massimiliano Sport Bianchini, dal presidente della Form (Fondazione orchestra regionale delle Marche) Renato Pasqualetti, dal direttore generale della Form Fabio Timperi e dal maestro dei Pueri cantores Gianluca Paolucci.
Il biglietto per le scuole ha un costo di 3 euro.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433