Comune di Macerata


Sei in:  Home , Attività 2008, 838 mila i click sul portale web del Comune , Incontro - confronto tra universitari e jazz internazionale
Ultimo Aggiornamento: 28/01/09

Incontro - confronto tra gli studenti universitari e il jazz internazionale

COMUNICATO STAMPA N.4      mercoledì 28 gennaio 2009       
OGGETTO: Incontro - confronto tra gli studenti universitari e il jazz internazionale



  Un evento culturale di eccezione a battesimo delle numerose attività culturali che si susseguiranno nel corso del 2009 a servizio degli studenti, si terrà venerdì prossimo (30 gennaio) al Cinema teatro Italia alle 21.30. Il concerto è organizzato dall'Associazione studenti scienze del turismo "PetiTuor", in collaborazione con il Cinema teatro Italia, MusiCamdo e GajArt.
  Sarà la musica del pianista e compositore Greg Burk, accompagnato da Jonathan Robinson al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria, a fare da elegante contrappunto al primo evento di aggregazione studentesca dell'anno. Una serata piacevole e al contempo importante per gli studenti dell'ateneo maceratese, si tratta infatti di un primo incontro-confronto nel corso del quale le associazioni studentesche illustreranno i progetti culturali da realizzare per il nuovo anno accademico. Proprio per questo sono stati invitati a partecipare anche i docenti universitari delle differenti facoltà e i rappresentanti dell'amministrazione comunale.
  Greg Burk rientra nel novero dei pianisti e compositori più raffinati della scena Jazz contemporanea e, con cinque dischi all'attivo, nel corso di un tour che lo vede impegnato nei Jazz Club e nei Festival d'Italia e d'Europa, ha deciso di far tappa a Macerata. Nato a Lansing (Michigan) quaranta anni fa, è considerato da più parti uno dei migliori musicisti della sua generazione, la sua musica sembra essere una fusione tra ricerca della libera improvvisazione e consapevolezza della tradizione. Anche per questo predilige la formazione in trio dove, a differenza dei gruppi numerosi, interazione e improvvisazione sono più facilmente gestibili. L'importanza data alla dimensione aleatoria della musica configura questa serata come un evento irripetibile ed unico.
  Inoltre, al termine del concerto, a sottolineare la convivialità dell'incontro, tutti i partecipanti avranno la possibilità di degustare i pregiati vini offerti dalla nota Casa Vinicola Accattoli di Recanati.
  Il concerto è destinato non soltanto agli studenti, ma anche agli amanti del genere. Il biglietto intero ha un costo di 8 euro, mentre il ridotto, per gli studenti, 5 euro. Per informazioni ci si può rivolgere al 333.6283807.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433