Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Incontri sul bilancio di previsione 2009 , Consiglio, ieri varianti al prg e controllo di gestione
Ultimo Aggiornamento: 06/02/09

Consiglio, ieri varianti al prg, Gaza e controllo di gestione

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 6 febbraio 2009  
OGGETTO: Consiglio, ieri varianti al prg, Gaza e controllo di gestione
  Il consiglio comunale di Macerata ha approvato ieri la variante al piano regolatore chiesta da Hobby zoo attraverso lo sportello unico delle attività produttive (Suap) e relativa ad un area agricola in contrada Acquevive, che consentirà alla ditta di ampliare le strutture necessarie per la propria attività commerciale di animali e volatili. La superficie interessata è di 35 mila metri quadrati attigua a quella attualmente occupata dall'azienda. Il provvedimento è stato approvato con 15 voti a favore (Udc e gruppi di maggioranza), e l'astensione dei gruppi di minoranza. Questi ultimi hanno richiamato l'attenzione sulla portata di questa nuova procedura, introdotta dalla legge 447 del 1998, che accelera i tempi delle varianti urbanistiche attraverso il Suap quando riguardano attività produttive, esprimendo timori per gli effetti che essa potrebbe avere sulla gestione del territorio accanto a quelli del piano casa. Timori cui l'assessore Stefano Di Pietro ha risposto affermando che il fatto che tale procedura sia stata applicata ora per la prima volta in dieci anni di validità della legge debba tranquillizzare sull'uso corretto di essa. Tali varianti inoltre hanno carattere di temporaneità e sono funzionali allo svolgimento e miglioramento di attività produttive già esistenti nel territorio che non possono essere bloccate dalle lungaggini burocratiche.
  Nel dibattito sono interventi Pierfrancesco Castiglioni (Pdl), Giovanni Meriggi e Uliano Salvatori (Gruppo misto), Ivano Tacconi e Andrea Beccacece (Udc), Placido Munafò (Comitato Menghi), Reinhard Sauer (Rifondazione comunista), Romano Carancini e Luigi Carelli (Pd).
  Via libera del Consiglio anche ad un'altra variante relativa ad attività produttive chiesta dalla ditta Santinelli Elvia. Riguarda un area di 9.300 metri cubi a Sforzacosta in contrada Chienti avente attualmente destinazione agricola e che sarà destinata al deposito di materiale inerte non aperto al pubblico. La variante - ha spiegato l'assessore Di Pietro - non comporterà alcuna volumetria e consentirà di disciplinare una situazione già esistente soggetta ad autorizzazioni periodiche. Sulla questione è stato respinto un emendamento di Reinhard Sauer (Rc) destinato a prevedere un passaggio pedonale verso il fiume, in quanto la questione sarà affrontata in altra sede. La variante è stata approvata con 13 voti a favore (maggioranza ed Udc) e l'astensione dei gruppi di minoranza e di Rifondazione comunista.
  Approvato dal Consiglio anche un ordine del giorno dal titolo " Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile. Dobbiamo fare la nostra scelta " (allegato). Si tratta di un appello scritto da varie associazioni, comitati e cittadini di Macerata che hanno chiesto al Consiglio comunale di esprimersi in tal senso e di cui il consigliere Reinhard Sauer (primo firmatario) si è fatto portavoce insieme ad altri consiglieri di maggioranza e dell'Udc che hanno sottoscritto l'ordine del giorno. Il tenore di questo documento non è stato condiviso dai gruppi di minoranza che non l'hanno votato. A favore si sono espressi 13 consiglieri (Rc, Pd). Voti contrari del gruppo Menghi e Pdl, astenuti Uliano Salvatori (gruppo misto) e Giovanni Meriggi(gruppo misto Pri) e Andrea Beccacece (Udc).
  Votazione unanime infine per la mozione a firma congiunta Giovanni Meriggi (Gruppo misto Pri) e Francesco Launo (Pd) che impegna l'amministrazione a predisporre gli atti necessari per l'adozione del Controllo di gestione , nonché per l'adeguamento del regolamento di contabilità comunale con le novità contabili introdotte dall'Osservatorio per la finanza degli enti locali. Tali strumenti sono finalizzati a garantire maggiore efficienza, produttività ed economicità nella gestione dell'ente.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433