Comune di Macerata


Un corso antibullismo a cura dell'assessorato alla Scuola

COMUNICATO STAMPA N.2 venerdì 13 febbraio 2009  
OGGETTO: Un corso antibullismo a cura dell'assessorato alla Scuola


  La vittima: scarsa autostima e poca capacità a parlare di sé. Il bullo: non si percepisce come soggetto bisognoso di aiuto, le sue azioni non vengono da lui percepite come un problema. Il bullo agisce nell'ambito del contesto e del gruppo per questo il bullismo non è problema di singoli studenti ma il risultato di un'interazione sociale in cui gli adulti insegnanti o genitori, svolgono un ruolo essenziale. Questi sono i presupposti di un percorso che ha la finalità di educare il personale docente (e le famiglie), con lo scopo finale di prevenire i fenomeni di intolleranza e bullismo attraverso la rieducazione di insegnanti e genitori al dialogo con i piccoli a proposito delle emozioni e dei sentimenti che gli stessi provano. "Saper riconoscere e abituarsi a parlare - dichiara l'assssora alla Scuola Federica Carosi - è il punto di partenza per prevenire questi fenomeni.
  Al progetto di prevenzione del bullismo, "?! Sai chi sono io...!", promosso dall'assessorato alla Scuola del Comune, hanno aderito tutte le scuole primarie di Macerata con dodici insegnanti in totale. Le lezioni, alle quali partecipano anche i genitori, sono a cura della psicologa, terapista maceratese Tiziana Andrenelli. I prossimi appuntamenti sono fissati per mercoledì 18 e giovedì 26 febbraio dalle 16,30 alle 18,30 nella sala consiliare del Comune. Le iscrizioni sono ancora aperto.
  La filosofia dell'intervento - è scritto nel progetto - pone l'accento su un approccio positivo e rassicurante; attraverso l'utilizzo del gioco e delle fiabe dei giochi di ruolo, di cartelloni e discussioni guidate, di un metodo quindi interattivo per aiutare i bambini a sapersi difendere. 
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433