Comune di Macerata


Sei in:  Home , "Telecamere e segnaletica", la replica di Di Geronimo , Informagiovani, un importante punto di riferimento in città
Ultimo Aggiornamento: 25/02/09

Informagiovani, un importante punto di riferimento in città

COMUNICATO STAMPA N.3      mercoledì 25 febbraio 2009             
OGGETTO: Informagiovani, un importante punto di riferimento in città


  I dati parlano chiaro: con una media mensile di circa 600 unità, l'Informagiovani del Comune di Macerata, così come risulta dal monitoraggio elaborato dagli operatori del servizio, è diventato un importante punto di riferimento per i giovani che vivono in città.
  Gli utenti sono in maggioranza maceratesi, studenti universitari fuori sede e immigrati e, soprattutto in questo ultimo periodo, sono in cerca di informazioni sul lavoro e sulle opportunità di educazione permanente. Le richieste relative alle nove aree di informazione - scuola, educazione permanente, lavoro, professioni, estero, cultura e tempo libero, sport, vacanze e turismo, vita sociale e sanità - sono le più disparate dal semplice bando di concorso alle indicazioni per un soggiorno formativo all'estero, passando per le informazioni sulle iniziative culturali e le attività sportive. Inoltre, per quanto riguarda l'angolo del bookcrossing, cioè il servizio di scambio e libera circolazione dei libri, continua a riscuotere successo con un continuo ricambio di volumi.
 A testimonianza del consolidato rapporto con il territorio, nel corso di questo mese hanno preso il via le attività di presentazione del servizio Informagiovani nelle scuole superiori di Macerata che hanno aderito all'iniziativa e che proseguiranno fino alla fine di aprile. Si tratta di un momento di incontro durante il quale i ragazzi vengono informati sulla struttura, sulla tipologia del servizio offerto con un approfondimento delle aree informative dedicando uno spazio alle opportunità di mobilità europea, una delle tematiche di maggior interesse per il target di età insieme ai percorsi universitari.
  Parallelamente all'attività di front-office, gli operatori dell'Informagiovani hanno avviato e aggiornato lo spazio dedicato al servizio all'interno del portale del Comune che registra un numero di contatti mensili superiori alle 25.000 unità. Inoltre, l'Informagiovani ha attivato anche un canale informativo attraverso il voip (Skype).
  "L'Informagiovani.- afferma l'assessore Massimiliano Sport Bianchini - svolge un ruolo centrale di divulgazione di notizie e di stimolo per i giovani. Soprattutto in questo momento di reale difficoltà, credo che sia opportuno che l'Amministrazione comunale dia più informazioni possibili di orientamento alle nuove generazioni. Da questo punto di vista - conclude Bianchini - la sfida lanciata anni fa di un polo informativo del Comune di Macerata è stata ben accolta dai cittadini".
  L'Informagiovani si trova in via Pannelli 30/32 ed è aperto il lunedì, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30, il  mercoledì dalle 10 alle 18.30 e il venerdì dalle 9 alle 13 (tel. 0733.256438, e-mail informa giovani@comune.macerata.it).
S:\_Comunicazione\Com2009\Informagiovani.doc
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433