Comune di Macerata


Teatro Don Bosco, mix tra teatro e cinema, al via sabato la rassegna teatrale

COMUNICATO STAMPA N.  1      giovedì 26 febbraio 2009       
OGGETTO: TeatroDon Bosco, mix tra teatro e cinema, al via sabato la rassegna teatrale



  Ricca ed entusiasmante è la stagione teatrale che accompagnerà il pubblico del teatro Don Bosco fino alla metà di maggio.

  Tra le tante rappresentazioni, Renzo, Lucia e Co. è il Musical, curato da Alberto Manini ed allestito dalla compagnia Step che farà il suo debutto al TDB sabato prossimo (28 febbraio) alle 21.15. Non l'originale storia di un amore travagliato di due giovani che vedono il loro amore contrastato da mille impedimenti ma una nuova versione di Renzo e Lucia ambientato nella New York dei gangster degli anni '50.

  In seguito (14 marzo), sarà la volta degli attori Cesare Bocci e Daniela Scarlatti, in Parole D'amore, che daranno voce alle opere di Kafka, Rilke, Campana, Leopardi, Baudelaire e D'Annunzio, da sottofondo musicale la melodia della fisarmonica del maestro Luca Colantonio. A fine marzo un nuovo appuntamento con la compagnia Step e il suo swing che animeranno il teatro con la rappresentazione di Criminal Records. A chiudere il programma (28 aprile e 15 maggio), saranno due spettacoli organizzati dal direttore artistico Cinzia Pennesi, ossia La sirenetta e La cavalleria rusticana tratto dal testo della novella di Giovanni Verga.

  La novità del "nuovo" Don Bosco, è caratterizzata dall'introduzione della rassegna cinematografica Frammenti di Festival, avviata dall'Associazione salesiana Cgs Decima Musa. La rassegna partecipa al circuito regionale del Cgs-Acec chiamato Sentieri di Cinema che, nel 1988, ha avviato la rassegna Frammenti della biennale ad Ancona in seguito all'appuntamento annuale con la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Infatti, proprio in virtù di questi appuntamenti annuali, che il circuito regionale ha deciso di proiettare, anche nel territorio marchigiano, frammenti della mostra da inserire nel programma del Cinema Italia dei salesiani di Ancona.

  Nella Regione aderiscono al circuito 15 sale di tutte le province, 130 le proiezioni di oltre 35 pellicole selezionate dai carnet di Berlino, Venezia, Cannes, Toronto, Londra e altre città. Prossimi appuntamenti Il giardino di limoni, sul conflitto israelo-palestinese, di Eran Riklis al quale si potrà assistere lunedì 2 marzo; successivamente ci sarà la proiezione della pellicola PA-RA-DA di Marco Pontecorvo lunedì 9 marzo; giovedì 12 marzo sarà la volta de La classe entre le murs di Laurent Cantet, incentrata sul tema dell'adolescenza. A chiudere la rassegna cinematografica Rachel sta per sposarsi di Jonathan Demme, lunedì 23 marzo e Stella di Silvie Verheyde, lunedì 6 aprile.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433