Consapevolezza delle tematiche e delle problematiche trattte (valutazioni di temi volti in conseguenza alla partecipazione di un concorso) Curare una letture attenta ed approfondita della Carta dei Diritti Umani Stimolare la discussione con gli alievi Suscitare un'analisi critica Analizzare i diritti umani rispettati o disattesi vicino a noi e lontano da noi.
attività previste
Lezioni frontali e convegni realizzati con la collaborazione dei docenti interni e di esperti e docenti dell'Università di Macerata. Lettua partecipata e collaborativa tra studenti e docenti. Lettura ed analisi della prma parte della costituzione (novembre/dicembre) Lettura e analisi dichiarazione dei diritti umani dell' Onu (novembre/dicembre) Riprese audio/viseo durante la ltttura degli articoli della carta dell'Onu, poesie, brani (novembre/dicembre) Lezione/convegno sui diitti umani e diritto costituzionale comparatao (10 dicembre) Montaggio film/dvd (maggio)
modalità di verifica di risultati
Realizzazione di un video raffigurante gli allievi che leggono articoli dl carta d' ONU sui Diritti Umani o che recitano poesie proprie o di autori diversi.