Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 15/06/09

ITAS "P.M.Ricci"

La mia scuola per la pace

referente
5 docenti titolari delle discipline giuridico-economiche e della funzione alunni
 
 
classi coinvolte
500 alunni
 
 
descrizione progetto
La durata del progetto è prevista per tutto l'anno scolastico con iniziative culturali ed extracurriculari che coinvolgeranno tutte le classi del biennio e le quinte del corsosocio-pedagocico per un totale di 500 alunni.
Sono coinvolti 5 docenti titolari delle dscipline giuridico economichee della funzione alunni; gli obiettivi sono quelli di educare alla pace e al rispetto, comprendere l'importanza della tutela e dell'affermazione dei diritti umani (tutti i diritti umani per tutti).
Inoltre una delegazione di 7 alunni, che nell'anno precedente hanno partecipato al progetto della pace e dei 60 anni della costituzione, si recheranno nel periodo 3 novembre - 8 novembre, ospitati dall'ambsciata italian, a Sarajevo per una visita "ai luoghi della memoia" e sentire testmonianze dirette dei sopravvisuuti ai tragici eventi.
Si recheranno infatti a Mostar e Sebrenza  e visiteranno il museo dell' assedio. Al termine della visita gl alunni riferiranno le loro esperienze a tutte le classi anche attraverso l'elaborazione di un CD.
 
 

Fotogallery


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433