Comune di Macerata


Il Consiglio approva il bilancio di previsione 2009

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 7 marzo 2009  
OGGETTO: Consiglio comunale, approvato il bilancio di previsione 2009
  Con 21 voti favorevoli, tutti di maggioranza, e 8 contrari (Pdl, Udc, Uliano Salvatori del Gruppo misto) il Consiglio comunale ha approvato ieri sera, dopo la mezzanotte, il Bilancio di previsione 2009 e pluriennale 2009/2011.
  Il documento finanziario, come noto, si caratterizza per alcuni elementi predominanti: il forte rigore finanziario, una consistente contrazione delle spese di funzionamento della struttura comunale - quest'ultima dovuta anche ai vincoli che impone il patto di stabilità interno - la conferma delle aliquote e tariffe dei servizi e l'impegno nel mantenimento dello standard qualitativo dei servizi sociali destinati alle persone e alle famiglie.
  Le critiche dell'opposizione, con gli ultimi interventi per l'opposizione del consigliere Giovanni Meriggi del Gruppo mistio/Pri, di Arrigo Antolini del Pdl e di Anna Menghi, capogruppo dell'omonimo Comitato, hanno riguardato rispettivamente la penalizzazione della città dovuta ad una politica di bilancio ingabbiata, alla mancanza nel documento finanziario di investimenti finalizzati alla creazione di posti di lavoro e alla pesante eredità che l'Amministrazione lascerà dovuta alla mancanza di programmazione.
  Dai banchi della maggioranza, invece, Federico Valori (Psi) ha ricordato le difficoltà in cui gli Enti locali sono costretti a operare e Macerata non è esente da questo, mentre Maurizio Mosca (capogruppo Città viva) ha posto l'accento sul grave momento di crisi che l'intero Paese attraversa e in cui le risorse dovranno essere deviate verso chi ne ha bisogno e quindi l'Amministrazione non può prendere impegni su cose che poi non riuscirà a portare avanti, come, ad esempio, il palazzetto dello sport.
  Dopo la replica dell'assessore Marconi, il Consiglio comunale è passato all'esame di due ordini del giorno inerenti al bilancio. Il primo, avanzato dal rappresentante del Pd Francesco Launo e sottoscritto da altri consiglieri, è stato approvato con 21 voti a favore (maggioranza), 5 contrari (Pdl e Giovanni Meriggi del Gruppo misto/Pri) e 4 astensioni (Udc, Comitato Menghi). Con il documento si auspica e si rivolge un appello al Governo affinché provveda a modificare il patto di stabilità interno per l'esercizio finanziario 2009, in modo da consentire l'utilizzo immediato dei residui passivi per le opere pubbliche già cantierabili, per eliminare i vincoli che impediscono l'utilizzo dei proventi che derivano dalla vendita del patrimonio per finanziare la spesa per investimenti e per garantire la stabilità delle entrate comunali attraverso la compensazione dei tagli ai trasferimenti e la mancata integrale copertura degli interventi sull'Ici.
  Nulla di fatto, invece, per l'altro ordine del giorno, prima presentato e poi ritirato dal consigliere della Sinistra democratica Pierpaolo Tartabini e in un secondo momento fatto proprio dall'opposizione su proposta del consigliere dell'Udc Giovanni Picchio, relativo completamento di alcuni lavori riguardanti infrastrutture di contorno agli impianti sportivi di Piediripa.  
  Respinti anche sei dei sette emendamenti presentati al documento finanziario. Tutti e sei avanzati   dal Pdl   e relativi a fondi da destinare ad agevolazioni per giovani coppie,   al rilancio del centro storico attraverso l'esenzione dal pagamento della sosta,   alla riattivazione della piscina comunale di viale don Bosco, alla realizzazione del parcheggio a nord e della bretella di collegamento Colleverde - Collevario.
  L'unico emendamento approvato, con 19 voti a favore (maggioranza), 4 contrari (Pdl) e 6 astensioni (Udc, Città viva e Uliano Salvatori del Gruppo misto), è stato quello presentato dal consigliere del Pd, Luigi Carelli, con il quale si assegnano 60,000,00 euro per interventi di sicurezza stradale legati alla rifunzionalizzazione del quartiere   santa Lucia.
  Nel corso dell'esame degli emendamenti il capogruppo del Pdl, Pierfrancesco Castiglioni, ha richiesto la verifica del numero legale del Consiglio che, non essendoci in quel momento, è stato sospeso per riprendere dopo 10 minuti.
  Approvate dall'assise anche le due delibere collegate al bilancio e concernenti la disciplina dell'Ici, addizionale comunale e riduzione della Tarsu   approvata con 19 voti favorevoli (maggioranza) e 10 contrari (Pdl, Udc, Uliano Salvatori del Gruppo misto e Giovanni Meriggi del Gruppo misto/Pri) e il bilancio di previsione per l'Istituzione "Macerata cultura biblioteca musei" varato con 21 voti favorevoli (maggioranza e Ivano Tacconi capogruppo dell'Udc), 4 contrari (Pdl) e un'astensione (Uliano Salvatori del Gruppo misto).
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433