Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio, via al Piano casa a Villa Potenza , Scuola da abitare, un murale in via Giuliozzi
Ultimo Aggiornamento: 19/03/09

Scuola da abitare. Un murale in via Giuliozzi

il muro della scuola dante alighieri
COMUNICATO STAMPA N. 2         mercoledì 18 marzo 2009      
OGGETTO: Scuola da abitare. Un murale in via Giuliozzi



  Battute finali per il progetto triennale "La scuola da abitare", promosso fin dal 2006 dall'assessorato alla Partecipazione, sull'uso di sistemi partecipativi che ha coinvolto professori e studenti delle quattro scuole medie cittadine (Convitto nazionale, Enrico Fermi, Enrico Mestica e Dante Alighieri), e guidato dagli architetti dell'associazione Quos, Daniela Brascugli e Roberta Trovato.
  Quest'anno, nel corso dei laboratori allestiti nelle varie scuole, sono stati individuati i temi da trattare e i possibili interventi da realizzare per una scuola da abitare e, in questa fase del progetto, la progettazione partecipata ha avuto la sua massima e concreta espressione. Infatti, le idee proposte dagli studenti hanno preso forma e parlano di murales, dell'allestimento di un cortile, dell'utilizzo della scuola come spazio per uno spettacolo e così via.
  L'attività di autocostruzione, i sogni e i bisogni dei ragazzi, sono tutti documentati ed esposti nelle scuole a dimostrazione che quest'ultime diventano un organismo che si trasforma, si aprono alla città e parlano di sé.
  I progetti diventano realtà e, ad esempio, alla fine di aprile in via Giuliozzi, il lungo muro esterno della media Dante Alighieri verrà ricoperto da un murale. E' questo lo strumento di comunicazione che studenti e professori hanno scelto per decorare con le loro idee uno spazio pubblico. Nello stesso periodo e per tutta la prima settimana di maggio, saranno allestititi nelle quattro scuole i cantieri di autocostruzione per la realizzazione degli interventi frutto del lavoro di progettazione partecipata svolto durante l'anno scolastico e ai quali potranno partecipare tutti i cittadini maceratesi. Il 9 maggio, si svolgerà una manifestazione conclusiva, in cui sarà possibile svolgere una visita guidata a tutti i cantieri.
  Il calendario e gli orari delle attività saranno pubblicati, a partire dalle seconda metà di aprile, nel sito del Comune www.associazionequos.org.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433