Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Why di Ezralon al Lauro Rossi , Gli auguri della città ad una nuova centenaria
Ultimo Aggiornamento: 20/03/09

Gli auguri della città ad una nuova centenaria

Giuseppa Paccamiccio con il sindaco e i parenti
COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 20 marzo 2009  
OGGETTO: Gli auguri della città ad una nuova centenaria 
  E' un volto noto della Macerata che fu, la nonnina che ieri ha compiuto i cento anni di vita. Giuseppa Paccamiccio, nata il 19 marzo del 1909, insieme alla sorella Assunta e al signor Giovanni Ortenzi ha infatti gestito per tanti anni il negozio di generi alimentari all'inizio di corso Cavour, nei locali del Consorzio Agrario. Cibi genuini della migliore tradizione maceratese e prodotti locali scelti con grande maestria dall'arzilla nonnina che ha lasciato il suo bancone solo in età avanzata.
  Unica vivente di una famiglia di undici persone (Giuseppa aveva 5 sorelle e tre fratelli) non si è mai sposata ma, con il suo carattere dinamico e operoso, ha messo la sua vita a disposizione dei familiari e soprattutto dei tanti nipoti e pronipoti che sono rimasti nel tempo molto legati all'anziana zia. In particolare nonna Giuseppa ha un forte legame con l'Argentina dove risiedono tre, dei nove nipoti e sei, dei dodici pronipoti.
  Per il suo centesimo compleanno Giuseppa ha atteso, emozionata, la visita del sindaco Giorgio Meschini che insieme ad un mazzo di fiori le ha rivolto gli auguri a nome di tutta la città.
  Con Giuseppa Paccamiccio, terza centenaria del mese di marzo, salgono a cinque le nonnine che hanno superato il secolo di vita in questi primi mesi del 2009. Prima di lei hanno festeggiato Nerina Pepegna, Maria Antinori, Alaide Chiodi e Lucia Nardelli; a loro, tra ottobre e dicembre, se ne uniranno altre tre. Intanto, il record di maceratese più anziana spetta a Natalina Gasparrini (classe 1904) che a dicembre del 2008 ha compiuto 104 anni, seguita da Maria Battistini (classe 1905) che i suoi 104 anni li ha compiuti il 21 gennaio di quest'anno. Dietro di loro Maria Sebastiani (102 anni) e ben otto centenari, Vittorio Bettucci, Fiorina Ciarulli, Giovanna Cecchi, Lilia Bontempi, Luigi Luchetti, Adele Cippitelli, Giuseppe Passantino e Anna Sopranzi. Folta anche la schiera dei maceratesi con 99 anni che sono 17, tra loro quattro i rappresentanti del sesso maschile.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433