Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , La Stagione sinfonica a scuola con La bottega dei giocattoli , Irio De Paula e Fabrizio Bosso domani al TLR
Ultimo Aggiornamento: 20/04/09

Irio De Paula e Fabrizio Bosso domani al TLR

Irio De Paula
Irio De Paula
COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 21 marzo 2009  
OGGETTO: Irio De Paula e Fabrizio Bosso domani al TLR
Un venerato maestro, l'uno, e un giovane rappresentante nel mondo del jazz italiano, l'altro: Irio De Paula e Fabrizio Bosso, due immensi artisti, lontani sia per generazione che per esperienza musicale, in realtà non sono mai stati così tanto vicini. E la magia dell'incontro si concretizzerà domenica 22 marzo alle 17.30 sul palco del Teatro Lauro Rossi di Macerata, nell'ambito del quarto appuntamento della stagione jazzistica "50 Anos da Bossa Nova", promossa dal Comune.
Ecco che allora la tromba di Bosso si fonde armonicamente con la chitarra di De Paula, per rivisitare in modo assolutamente esclusivo classici del Jazz e della Bossa.
Irio De Paula è un vero e proprio guru spirituale di tutto quanto c'è di musicale in Brasile. Il settantenne chitarrista e compositore, con le sue collaborazioni e produzioni ha scritto e continua a scrivere una parte importante della storia della musica contemporanea. Grande virtuoso dello strumento e in particolar modo dei ritmi Samba e Bossa, si sono avvalsi della sua collaborazione artisti quali Bud Powel e Chat Backer. In pratica non esiste ambito musicale che non sia stato toccato da questo "mistico" delle sei corde. Fabrizio Bosso è considerato da più parti uno dei migliori trombettisti europei.
 
Fabrizio Bosso
Fabrizio Bosso
Apprezzatissimo a livello internazionale il suo stile si colloca nel solco di un Hardbop evoluto che ne fa una sorta di acrobata dello strumento.Due artisti dotati di grande personalità e sensibilità per un concerto che si preannuncia un successo.
Ad impreziosire l'evento, all'ingresso del Teatro sarà allestita la personale fotografica di Valentino Paoletti, fotografo di CMR, divenuto ormai testimone fotografico di ogni appuntamento culturale maceratese. La mostra "Strisce di Colore, Grazie a Missa" conta in tutto 10 stampe monocrome dal formato 30x90, i soggetti ritratti sono tutti i jazzisti che nel corso di questa stagione hanno calcato il palco del Lauro Rossi. Una cronostoria fatta d'immagini per ripercorrere attraverso gli occhi dell'autore i momenti più significativi della rassegna.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dei Teatri tel. 0733.230735, il costo dell'ingresso è di 10 Euro, ridotto 8 Euro
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433