Silenzio energetico in città, Macerata aderisce ad Earth hour
COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 26 marzo 2009
OGGETTO: Silenzio energetico in città, Macerata aderisce ad Earth hour
Sabato (28 marzo), a partire dalle 20.30, tutti saranno invitati a spegnere le luci: il Comune di Macerata aderisce all'iniziativa mondiale Earth Hour dedicata al risparmio energetico e promossa dal Wwf.
Come segno di adesione, l'amministrazione comunale spegnerà le luci dello Sferistero per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, mentre durante la mattinata nella sala consiliare del comune (ore 10) si terrà un incontro con i cittadini per approfondire queste tematiche. Amministratori e tecnici si confronteranno sulle dinamiche ambientali che caratterizzano il periodo che stiamo vivendo, le ricadute sul nostro territorio e le strategie politiche che si stanno mettendo in atto per mitigare le conseguenze negative del riscaldamento globale.
Saranno presenti Lorenzo Marconi, assessore all'Ambiente del Comune di Macerata; Marco Amagliani, l'assessore all'Ambiente della Regione Marche, Carlo Migliorelli, l'assessore all'Ambiente della Provincia di Macerata, Antonio Minetti, il dirigente del servizio regionale Ambiente e paesaggio con una relazione su
Il Piano Clima regionale, Andrea Fazi, referente Wwf Marche (
La sfida del cambiamento climatico e le proposte del WWF), Valerio Calzolaio - consulente Onu-Unccd (
Risorsa idrica e cambiamenti climatici), e Maurizio Di Marino - direttore centro ecologia e climatologia macerata (
Cambiamenti climatici: effetti sul territorio).
Earth hour, in italiano l'Ora della terra, è un'iniziativa partita da Sydney nel 2007, coinvolgendo all'inizio oltre due milioni tra semplici cittadini e aziende della capitale australiana, che con il suo semplice invito a spegnere le luci per un'ora, ha subito avuto una grande eco in tutto il mondo.
Più di 35, infatti, i Paesi che hanno aderito a questa iniziativa che chiama all'azione ogni singolo individuo, ogni azienda e comunità. A dimostrazione che il problema è riconosciuto in tutto il pianeta, verranno tenuti al buio per un'ora, tra gli altri, il Golden gate bridge di San Francisco, il Colosseo a Roma e il cartellone pubblicitario della Coca cola in Times square.
Circa ottanta le città che hanno aderito ad Earth hour, tra le quali l'Italia, che occupa il quinto posto per numero di partecipanti. Spegnendo per un'ora la luce, ciascun cittadino può lanciare un messaggio ai grandi della Terra affinchè assumano iniziative concrete in questo settore.
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433