Comune di Macerata


Innovazione ed energie rinnovabili all'Earth hour maceratese

I relatori
COMUNICATO STAMPA N. 3   lunedì 30 marzo 2009  
OGGETTO: Innovazione ed energie rinnovabili all'Earth hour maceratese
  Il pianeta non ce la fa ad assorbire tutte le attività umane, bisogna quindi mettere in discussione l'attuale modello di sviluppo e puntare al risparmio e all'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Questo in estrema sintesi il messaggio emerso durante l'incontro che si è svolto sabato scorso nella sala consiliare e programmato nell'ambito dell'iniziativa mondiale Earth hour .
  All'iniziativa, dedicata al risparmio energetico, hanno partecipato in qualità di relatori Antonio Minetti, dirigente del servizio Ambiente e territorio della Regione Marche, l'assessore provinciale all'Ambiente, Carlo Migliorelli,   il direttore del centro ecologia e climatologia Macerata, Maurizio Di Marino, l'assessore comunale all'Ambiente Lorenzo Marconi, il referente del Wwf per la Regione Marche, Andrea Fazi, e Valerio Calzolaio, consulente Onu - Unccd (Risorsa idrica e cambiamenti climatici).  
Minetti, durante la sua relazione su "il Piano clima regionale", in particolare, ha sottolineato l'importanza di stabilire parametri nel settore dell'urbanistica che rispettino standard energetici e ambiente. "Bisogna rilanciare l'edilizia puntando all'innovazione - ha sostenuto Minetti - La bioedilizia, ad esempio, apparentemente costosa, permette invece un notevole risparmio nelle bollette dei consumi".
  L'Amministrazione comunale di Macerata, in segno di adesione all'iniziativa Earth hour, ha spento le luci dell'arena Sferisterio.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433