Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 10/04/09

Iniziative a favore della popolazione terremotata

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 10 aprile 2009
OGGETTO: Iniziative a favore della popolazione terremotata
    A quattro giorni dal terremoto proseguono anche a Macerata, come nel resto d'Italia, le iniziative da parte di istituzioni, enti, associazioni, comitati e singoli cittadini a favore della popolazione abruzzese duramente colpita dal sisma.
  E' stata messa a punto la partenza di una colonna mobile dell'associazione Macerata soccorso. Le due squadre maceratesi sono di stanza una a San Salvatore con una cucina da campo dell'Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) a supporto dei pazienti dell'ospedale mentre l'altra, sanitaria munita di ambulanza fuoristrada, nel campo da rugby di Acquasanta dove è stata allestita una tendopoli.
  Contatti con il Comune sono stati presi anche dal gruppo Macerata della sezione Marche dell'Associazione nazionale alpini per dare il proprio contributo all'emergenza. In questo caso sono sette i volontari presenti in Abruzzo.
  Tra questa notte e domani mattina da Macerata partirà, alla volta delle località colpite dal sisma, anche una colonna della Smea, composta da tre mezzi e quattro uomini. I servizi che verranno messi a punto sono riconducibili ad una gestione mirata al ripristino della normalità nelle zone terremotate e ad una organizzazione delle nuove realtà che sono state create attraverso le tendopoli. Il gruppo maceratese, infatti, che sarà accompagnato dal sindaco Giorgio Meschini e dal direttore generale della Smea, Stefano Monachesi, grazie ai vari livelli di specializzazione acquisiti soprattutto in campo idrico ed energetico, interverrà in maniera fattiva sia nell'emergenza urbana che in quella ambientale. La colonna maceratese conta di essere operativa fin dalle prime ore di domani mattina.
  Ieri mattina, il primo cittadino maceratese, in qualità di presidente dell'Anci regionale, ha partecipato a Roma ad una riunione del coordinamento della Protezione civile dell'Anci durante la quale le singole amministrazioni e le Anci regionali, Macerata compresa, hanno deciso di organizzarsi per dare supporto agli Enti locali abruzzesi messi completamente in ginocchio dal terribile sisma. Sempre su sollecitazione dell'Anci il Comune di Macerata si sta organizzando per raccogliere la disponibilità di tecnici volontari - geometri, architetti e ingegneri - che vorranno mettere a disposizione la propria professionalità per la verifica statica degli immobili colpiti dal terremoto per consentire quanto prima alla gente il rientro nelle proprie abitazioni in condizioni di sicurezza.
  A questo proposito il sindaco Meschini questa mattina ha firmato una lettera indirizzata ai dipendenti comunali per raccogliere la loro disponibilità a prestare la propria opera nei Comuni abruzzesi disastrati.
  Solidarietà all'Abruzzo anche da parte degli amministratori comunali e dei consiglieri: i primi, compreso il sindaco, hanno infatti donato un contributo personale mentre i rappresentanti politici hanno devoluto il gettone di presenza di una seduta consiliare.
  Per quanto riguarda le donazioni   a favore dei terremotati abruzzesi si consiglia di fare riferimento ai conti correnti istituzionali e ufficiali.
  Infine, le persone interessate a dare un proprio contributo, tranne che economico, o   donare qualsiasi tipo di materiale, può fare riferimento all'ingegnere Paolo Cippitelli del Servizio Lavori pubblici - Protezione civile del Comune di Macerata (tel. 0733.256308 fax 0733.256213).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433