Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Nuove zone di sosta per i residenti nel centro storico , Un libro sulla tragedia e la speranza per il Vicino Oriente
Ultimo Aggiornamento: 15/04/09

Agli Antichi forni un libro sulla tragedia e la speranza per il Vicino Oriente

COMUNICATO STAMPA N. 2     mercoledì 15 aprile 2009  
OGGETTO: Agli Antichi forni un libro sulla tragedia e la speranza per il Vicino Oriente
  Il Sogno, e forse purtroppo di sogno si tratta davvero, è il titolo nuovo libro di Nabil Al-Zein, che verrà presentato mercoledì (22 aprile) alle 18,30 alla Galleria degli Antichi Forni a Macerata. L'evento è patrocinato dal Comune e verrà presentato da Reinhard Sauer.
  L'autore, nato a Damasco nel 1944, all'età di venti anni si trasferisce in Italia dove intraprende la carriera medica. Molto stimato nel suo lavoro è altresì apprezzato scrittore. Il Sogno è la sua   seconda impresa letteraria.
  Il contatto diretto con l'Occidente permette all'autore di avere una visione più globale ed obiettiva di tutte le vicende del Vicino Oriente. Trovatosi come un osservatore in una posizione panoramica, da una lato il suo vissuto e le sue idee da arabo, dall'altra il contatto con l'Europa e la sua visione di parte sia a destra che a sinistra, si sente investito da un obbligo morale dovuto all'essere un ponte naturale, tra concezioni diverse e tira fuori carta e penna.
  Il racconto, in parte autobiografico, è ambientato durante i drammatici giorni dell'assedio di Jenin del 2002, vuole essere anche una lettura dell'arabo nella sua realtà quotidiana, infatti il libro oltre ad essere una storia documentata del popolo ebraico e palestinese ha una narrativa, dove si parla dei costumi, delle abitudini, della mentalità di una famiglia di Jenin. Secondo l'autore solo in questo modo è possibile comprendere questo popolo e rompere il muro di incomunicabilità che è il principale freno al progresso dell'umanità.
  "Il libro, che vanta la prefazione dello storico Franco Cardini, è dedicato al popolo ebraico e palestinese, che nei secoli hanno sempre vissuto in pace - queste le parole di Nabil Al-Zein - ma ora in guerra per colpa di un manovratore esterno, una guerra che non ha senso perché entrambi semiti". Intenzione dell'autore è tradurre il libro in arabo e in ebraico.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433