Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Musica , Concerti Musica - Vari , Concerto-spettacolo degli Yo Yo Mundi
Ultimo Aggiornamento: 23/04/09

Concerto-spettacolo degli Yo Yo Mundi

 
Gruppo di partigiani in Valle d"Aosta" (Fondo War Office)
Gruppo di partigiani in Valle d"Aosta" (Fondo War Office)

La banda Tom e altre storie partigiane

Sabato 25 aprile 2009 ore 21.30

Piazza Mazzini, in caso di maltempo il concerto si terrà al teatro dei Salesiani



In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, in collaborazione con la Provincia di Macerata e l'ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia:
gli Yo Yo Mundi, impegnati con cinque canzoni sulla Resistenza e soprattutto in un nuovo spettacolo di lettura scenica, entrambi pensati e realizzati appositamente per il sessantesimo della Liberazione.
Apertura con il gruppo Nevroshockingiochi

Ingresso libero

 
 
Le cinque nuove canzoni

1) Tredici
canzone scritta per ricordare - e commemorare - la Banda Tom (13 partigiani fucilati il 15 gennaio 1945 a Casale Monferrato). La splendida voce di Marino Severini dei Gang duetta con quella di Paolo Enrico Archetti Maestri cantante degli Yo Yo Mundi per raccontare una pagina tanto poco conosciuta quanto importante della nostra memoria.

2) The Partisan
celebre brano tradizionale portato al successo nel 1969 da Leonard Cohen (testo inglese di Hy Zarel) è la versione inglese del brano "La Complainte du Partisan" (testo, Emanuel d"Astier de la Vigerie "Bernard", musica, Anna Marly, scritto a Londra nel 1943). Gli Yo Yo Mundi ne realizzano una nuova versione inserendo inedite melodie - che donano al brano un atmosfera "di confine" - e coinvolgendo due ospiti quali il chitarrista e cantante blues Paolo Bonfanti e la giovane vocalist Paola Tomalino.

3) Lamento per Aureliano
delicato brano strumentale dedicato a Aureliano "Miscel" Galeazzo ucciso a Volpara il 23 dicembre 1944 dai tedeschi, a soli 16 anni.

4) Festa d'Aprile 
"divertente" canzone composta da Sergio Liberovici e Franco Antonicelli, elaborando i testi degli stornelli che venivano mandati in onda dall'emittente partigiana Radio Libertà (che trasmetteva da Sala Biellese). Gli Yo Yo Mundi trasformano l'epica atmosfera della canzone in una ballata combat folk piena di contagiosa energia.

5) L'Ultimo Testimone
ispirata anche dal volume "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, 8 settembre 1943, 25 aprile 1945"(Einaudi), è una vera e propria cavalcata sonora che trasmette continue emozioni grazie all'incedere ritmico del brano, caratterizzato da una miscela di suoni acustici e caldi loop elettronici e da un testo partecipe, vibrante e commovente.  
 
Info
Servizio Cultura
Tel. 0733-256383

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433