Una porta sul freddo
Riscopriamo la nostra creatività
Mercoledì 29 aprile 2009 ore 20,30
Centro polivalente via Verdi 10/A
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SPERIMENTALE PER IL SOCIALE
"UNA PORTA SUL FREDDO"
Il progetto nasce dall'unione di esperienze che abbracciano diversi campi che tra loro si intersecano: la recitazione e la musica supportata da tecniche di counselling.
In questo millennio si tende sempre di più a correre e a vivere le emozioni in maniera superficiale per timore di esserne invasi oppure perché non si ha la voglia di dedicare un angolo a noi stessi. La frenesia ha fatto nascere nella popolazione una malattia di cui tutti soffriamo: ansia, fobie e attacchi di panico, che non ci danno la possibilità di vivere una vita serena e ci fanno sentire inutili e molto fragili agli occhi degli altri.
Noi proponiamo inizialmente tre mesi sperimentali per dimostrare alle persone che, rieducando e risvegliando la creatività, si può far perno su delle potenzialità che ognuno possiede dentro di sé.
Non diamo formule magiche, ma solo delle tecniche che possano chiarire ad ogni soggetto che all'interno di ognuno di noi sono presenti delle risorse importantissime che devono essere solo ritrovate per metterle a frutto.
Nella riabilitazione di soggetti con gravi problemi psicologici è stato dimostrato che agire su di loro con un approccio creativo può portare a riaprire canali energetici fondamentali per la loro vita.
Il progetto è rivolto a soggetti di un'età dai 18 anni in su. La classe a numero chiuso di massimo 12 elementi.
Obiettivi
Noi ci proponiamo di lavorare sui soggetti con una modalità di tipo cooperativo, cercando di sviluppare in loro differenti modalità di problem solving. Metteremo i partecipanti nella condizione di trovare soluzioni attraverso un approccio sensoriale e creativo alle situazioni che si presenteranno nel corso delle sedute.
Inoltre è nostro obiettivo aiutare le persone a controllare la loro emotività attraverso un lavoro sul diaframma e quindi sulla respirazione. La filosofia orientale identifica la vita con il respiro e noi vogliamo riuscire a far confluire il respiro in modo da poterlo usare come "carburante vitale".
Per info e iscrizioni tel. 3461329594
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433