Comune di Macerata


Formazione su comunicazione e servizi on line al cittadino

Corso web per il personale comunale
Corso web per il personale comunale
COMUNICATO STAMPA N. 3   martedì 28 aprile 2009  
OGGETTO: Formazione su comunicazione e servizi on line al cittadino

  Dare centralità al cittadino e ai suoi bisogni a cominciare dall'informazione e i servizi attraverso la rete internet, diffondere nell'ente locale la cultura della comunicazione e dei servizi attraverso il portale web, inserendo modalità di lavoro adeguate all'evoluzione rapida dei mezzi che il mondo web mette a disposizione, facendo sì che l'amministrazione raggiunga l'utente e non viceversa. E' questo lo scopo di un corso di formazione per il personale del Comune di Macerata che si sta svolgendo in questi giorni presso il Centro d'ateneo per l'informatica e la multimedialità, messo gentilmente a disposizione dall'Università di Macerata, nell'ambito del programma formativo del Comune.
  Sono venti le persone che frequentano il corso, tenuto dalla responsabile della redazione web, Anna Pisani, del servizio comunicazione dell'ente, e che operano nei servizi turismo, informadonna, comunicazione, polizia municipale, urbanistica, scuola e sport, musei e biblioteca, servizi sociali, segreteria generale, entrate, finanziario e demografici. La redazione del portale comunale, si arricchisce dunque di nuovi contributi da parte dei servizi, presupposto indispensabile per fornire al cittadino informazioni on-line puntuali ed aggiornate, ma anche per introdurre nell'ente nuove modalità organizzative che passano attraverso l'utilizzo della rete internet.
  Sono stati 850 mila i click al sito www.comune.macerata nel corso del 2008 e oltre 4 milioni le pagine visitate, mentre 17.500 sono stati gli utenti della sezione on-line dello sportello unico delle attività produttive. Tra le 50 pagine più "cliccate" emergono quelle inerenti ai bandi di gara, alle news, al calendario degli eventi, all'Informagiovani soprattutto nelle sezioni concorsi e lavoro, ai bandi del servizio civile e al periodico "Macerata notizie in comune".
  Il corso di formazione rivolge inoltre un'attenzione particolare anche alla chiarezza ed efficacia del linguaggio affinché l'utente non debba districarsi nei meandri del burocratese e trovi informazioni chiare ed accessibili, nonché alle modalità di creazione pagine web con attenzione alla disabilità (utilizzo dello screen reader per i non vedenti).

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433