Comune di Macerata


Festa di primavera al bosco di Collevario

COMUNICATO STAMPA N. 1   giovedì 7 maggio 2009    
OGGETTO: Torna la Festa di primavera al bosco urbano di Collevario.
Non tutti sanno che a Macerata è possibile fare una lunga passeggiata nel bosco senza uscire dal centro abitato. Il notevole patrimonio verde della città è spesso poco conosciuto, non sufficientemente   apprezzato e fruito. Anche per queste ragioni la Festa di primavera a Collevario, che si terrà il 9 e 10 maggio, è incentrata sul bosco urbano il cui sentiero ha inizio proprio in prossimità della antica chiesetta del Redentore, dove si svolgerà la maggior parte delle attività previste dal programma dell'iniziativa organizzata dal Comune di Macerata.
  Un assaggio della manifestazione ci sarà sabato (9 maggio) a partire dalle 18,30 con l'inaugurazione del pannello illustrativo sulla catena montuosa dei Sibillini in collaborazione con il Cai; seguirà poi un aperitivo accompagnato dalla musica del trio di clarinetti Denner, a cura della scuola di musica Liviabella. Infine, alle 22,30, si potrà ammirare il cielo con un'osservazione astrale a cura dell'Associazione astrofili crab nebula.
  Ma l'evento principale si svolgerà domenica (10 maggio), a cominciare dalle 9 con una passeggiata nel bosco, cui ne seguirà un'altra alle 15. Dalle 10 alle 11,30 ci sarà un'escursione guidata alla scoperta delle erbe prative spontanee. Le visite guidate sono a cura del Cea Parco di Fontescodella e l'associazione Micologica naturalistica Monti Sibillini.
  Molto interessante anche il laboratorio per la costruzione di aquiloni, in programma dalle 11 alle 13 e che poi si ripeterà dalle 16 alle 19. Non poteva mancare la merenda con porchetta, affettato, formaggio, vino, dolci, frutta e così via fissata per le 17. La giornata si chiude con l'aperitivo musicale in compagnia di Dj Piotre e Maxego.
  Saranno presenti numerosi stand, fra cui quello del Gruppo acquisto solidale di Macerata, dell'Associazione micologico naturalistica Monti Sibillini, lo stand del pane con assaggi e ricette delle tradizioni regionali e straniere e l'Associazione ritagli di cielo.
  Gli appassionati di ecologia o anche i semplici curiosi potranno assistere a due interessanti mostre, una sull'avifauna nelle aree verdi di Macerata, e un'altra sui cambiamenti climatici.
  Sarà inoltre inaugurato un collegamento pedonale che congiunge le due parti del bosco, peraltro recentemente interessate da un'azione di ampliamento a cura dell'ufficio ambiente del Comune.
Di fatto è possibile raggiungere la sede di svolgimento della festa dagli impianti sportivi attraverso un itinerario pedonale, e in parte ciclabile, di oltre un chilometro e mezzo che si snoda integralmente nel verde.
Previsto anche un servizio navetta a cura dell'Apm dalle 15,30 alle 20 con intervalli di circa 10 minuti. I n caso di maltempo la Festa di primavera sarà rinviata.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433