Incontri in classe con gli operatori di alcune Associazioni di Volontariato presenti sui territorio che operano in favore delle donne;
Lettura documenti, loro rielaborazione e approfondimento in classe da parte dei docenti di Lettere;
incontri-dibattito in classe;
Realizzazione di cartelloni, testi, poesie, relazioni, spot pubblicitari,recensioni, articoli di giornale;
Per tutte le classi terze:
Lettura de( romanzo "L'alba non è lontana" di Gina Basso, preparazione all'incontro con l'autrice, in collegamento con il progetto Lettura;
Lettura delle opere su Liliana Segre in preparazione dell'incontro con la scrittrice, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz, in collaborazione con l'istituto della Resistenza di Macerata, con il Comune di Macerata e la Provincia, nel corso delle iniziative collegate ai festeggiamenti del 25 Aprile;
Per le classi III A, III D, III F che lavoreranno anche su un progetto sulla Costituzione: Incontro con il dott. Marco Menghini (Gruppo Esperantista Marchigiano); Incontro con la dott.ssa Serena Sileoni ( esperta di Diritto Costituzionale); Incontro con la prof.ssa Valeria Annibali (Amnesty International).
Per le classi 16 C, D, E e H che intendono approfondire le tradizioni popolari di Macerata
Lettura del testo della scrittrice maceratese Anna Zanconi "C'era una volta il mio papà", preparazione all'incontro con l'autrice.
In conclusione dei progetto, realizzazione di cartelloni, testi, poesie, relazioni, recensioni, articoli di giornale ecc.